Voci per il Cambiamento: Combattiamo la Violenza di Genere | 3 dicembre 2024 

Il luogo di lavoro è uno spazio della vita personale in cui si intessono relazioni e ci si interfaccia a vari livelli con colleghi e colleghe, responsabili e clienti. Essendo un luogo di relazione, è uno spazio privilegiato in cui promuovere rapporti positivi e pari opportunità per le donne e gli uomini che ci lavorano, e per prevenire, individuare e contrastare eventuali forme di discriminazione o molestie nello spazio lavorativo.
Inoltre, per le donne che subiscono violenza fuori dal contesto lavorativo e in particolar modo per coloro che convivono con la violenza nelle relazioni intime, il luogo di lavoro può essere uno spazio protetto e libero dalla violenza in cui chi lo occupa è in grado di riconoscere eventuali forme di violenza subite e garantire uno spazio di lavoro più sicuro e sensibile.
La violenza è un fenomeno sociale estremamente diffuso: secondo dati nazionali e internazionali circa 1 donna su 3 subisce o ha subito violenza nel corso della vita.
Costruire uno spazio lavorativo che riconosce e valorizza il ruolo di uomini e donne al suo interno è una strategia di valorizzazione e motivazione delle competenze.
Infine, conoscere chi in prima linea si occupa di contrastare il fenomeno della violenza contro le donne nel territorio provinciale è un ottimo modo per costruire un percorso di supporto nell’ottica del contributo dell’azienda alla propria responsabilità sociale (CSR).


Un approfondimento delle radici culturali e sociali del fenomeno della violenza maschile sulle donne, attraverso l’illustrazione delle varie tipologie di violenza, i dati del fenomeno, una panoramica della normativa vigente, il ruolo dei centri antiviolenza e della rete territoriale.

L'evento si svilupperà come di seguito:

  • Saluti di benvenuto - Cristina Del Guasta - presidente CDA MCA Digital
  • Parità di genere: perché e come - presentazione del progetto SIADOM - Roberto Baldo - responsabile attività e progetti finanziati Fòrema
  • Violenza di genere: falsi miti e realtà - Eleonora Lozzi - responsabile dell'area accoglienza e ospitalità del Centro Veneto Progetti Donna 
  •  I servizi per le imprese: il progetto SIADOM e il progetto It's your business - Roberto Baldo, Eleonora Lozzi
  • Q&A
Quando si terrà l'evento: 3 Dicembre 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Dove: Presso la sede di MCA DIGITAL Via Frattina, 38/40, 35011 Campodarsego PD

Attività all'interno del Programma Regionale FSE+ 2021-2027
Obiettivo "Investimenti per l'occupazione e la crescita" - Priorità I DGR 1522 del 29/11/2022
“P.A.R.I. – Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere” 
Codice Progetto:  1002-0001-1522-2022
Titolo: SIADOM Social Innovation Alliance for Diversity management and innovation of Organizational Model

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Nome *
Cognome *
Codice Fiscale *
Data di nascita *
MM
/
DD
/
YYYY
Comune di nascita *
Stato di nascita *
Indirizzo *
Città *
Paese/Regione *
Codice Postale *
Stato/Provincia *
Cittadinanza *
Email *
Telefono *
Titolo di studio *
Che tipo di lavoro svolge? *
Nome dell'azienda/organizzazione di appartenenza *
Partita iva dell’azienda o personale (se autonomo) *
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Fòrema SRL.

Does this form look suspicious? Report