Discipline grafiche e pittoriche prof. Riccardo Ruberti
Il colore
Martedì 16 Dicembre 2025
Orario: 16:00-18:00
Dove: 4° piano in aula B
Min 6 - Max 15 student* per attività
Materiali occorrenti:
- pennelli Tintoretto Tondi, n°3-6-8
- piattini di plastica o tavolozze bianche di plastica
- barattolo per l’acqua, alcuni stracci
Colori Tempere Maimeri:
-Bianco
-Giallo Primario
-Rosso Vermiglione
-Rosso Magenta
-Verde smeraldo
-Blu cobalto
-Blu oltremare
-Nero
-Fotocopie di un’immagine fornita dal docente su carta bianca di grammatura
NOTA BENE: in mancanza dei materiali sopra elencati possono essere usati altri colori a
tempera presenti nel magazzino dell’indirizzo artistico.
Svolgimento del laboratorio:
Nell’aula saranno presenti alcuni studenti e studentesse della classe 2CLA, che
lavoreranno agli elaborati solitamente svolti in classe, in modo da mostrare in modalità
working in progress lo svolgimento della metodologia didattica seguita in classe durante
una normale lezione.
Nel frattempo verrà consegnata dal docente un’immagine semplificata di un soggetto e
suddiviso in geometrie. I ragazzi dovranno osservarla proiettata alla Lim, in modo da
ricreare i colori dell’originale: in questo saranno seguiti dagli studenti e dalla studentesse
della 2CLA, che faranno loro da tutor.
Prima di cominciare la parte pratica del laboratorio, seguirà una breve introduzione al
colore da parte del docente.
Discipline grafico pittoriche prof. Michael Rotondi
Disegno come base dell'animazione
Giovedì 18 Dicembre 2025
Orario: 15:00-17:00
Dove: 3° piano aula 304
Min 6 - Max 15 student* per attività
materiale fornito dalla scuola.
Laboratorio di disegno digitale: un'introduzione pratica di disegno digitale come base per l'animazione. Tecniche, strumenti e sperimentazioni per chi vuole muovere i primi passi nel mondo del visual storytelling animato.
Does this form look suspicious? Report