Questionario sull'esperienza di tirocinio UNICH
BOZZA PER UNICH
* Required
Rispondi alle domande se hai svolto ALMENO il 90% delle ore previste per il tirocinio.
SE HAI SVOLTO IL TIROCINIO PRESSO PIÙ ENTI TI CHIEDIAMO DI RISPONDERE ALLE DOMANDE FACENDO RIFERIMENTO ALL'ENTE NEL QUALE HAI SVOLTO IL NUMERO MAGGIORE DI ORE DI TIROCINIO.
1A. Cognome
*
This is a required question
1B. Nome
*
This is a required question
2. Sesso
*
Femmina.
Maschio.
This is a required question
3. Matricola
*
This is a required question
4A. Anno al quale eri iscritta/o quando hai INIZIATO a svolgere il tirocinio.
*
I anno.
II anno.
I anno fuori corso.
II anno fuori corso o oltre.
This is a required question
4B. Anno al quale eri iscritta/o quando hai TERMINATO di svolgere il tirocinio.
*
I anno.
II anno.
I anno fuori corso.
II anno fuori corso o oltre.
This is a required question
4C. Numero (orientativo) di CFU al momento dell'avvio del tirocinio
*
Must be a number between 11 and 200
This is a required question
5. Nome dell'ENTE presso cui hai svolto il tirocinio.
*
Se hai svolto il tirocinio presso più enti ti chiediamo di rispondere a questa e alle domande successive facendo riferimento all'ente nel quale hai svolto il numero maggiore di ore di tirocinio.
This is a required question
6.1 Settore di attività del tirocinio
*
ATTIV. GESTIONALI, PROMOZIONALI, PUBBLICITÀ
BENI CULTURALI
COMUNICAZIONE E MASS MEDIA
EDUCAZIONE/ISTRUZIONE
SERVIZI SOCIALI E ALLE PERSONE
SPORT E EDUCAZIONE FISICA
Other:
This is a required question
6.2 Sotto-settore di attività del tirocinio
*
a) Gestione risorse umane
b) Marketing (analisi di mercato)
c) Fiere e congressi
d) Qualità del processo produttivo
e) Beni storico-artistici
f) Biblioteche e centri di documentazione
g) Editoria
h) Televisione
i) Giornalismo
j) Servizi educativi
k) Ricerca educativa
l) Scuola 0-5
m) Scuola 6-10
n) Scuola 11-18
o) Università
p) Educazione adulti: formazione di base
q) Educazione adulti: formazione di elevata specializzazione
r) Formazione professionale: settori agricoltura, industria, artigianato, commercio, servizi, sanità
s) Tecnologie educative
t) Servizi alle persone
u) Servizi alle famiglie
v) Servizi sociali
w) Servizi alle scuole
x) Sanità
y) Educazione fisica / Sport
Other:
This is a required question
6.3 Hai avuto possibilità di scegliere il settore d'attività?
*
a) No.
b) Sì.
This is a required question
6.4 Hai scelto di praticare il tirocinio in quel settore principalmente per
Rispondi solo se hai risposto Sì alla domanda precedente. Puoi fornire più d'una risposta
a) poter lavorare nello stesso settore in cui si è svolto il tirocinio.
b) interesse o passione.
c) mettere in pratica e/o verificare quanto acquisito teoricamente.
d) osservare e conoscere meglio un determinato settore lavorativo.
e) metterti alla prova.
f) approfondire o apprendere determinate competenze e conoscenze.
g) la mancanza di alternative di scelta.
Other:
This is a required question
7.1 Numero di ore svolte.
*
Must be a number greater than 20
This is a required question
7.2 Numero medio (orientativo) di ore settimanali di tirocinio.
*
Must be a number between 1 and 50
This is a required question
8.1 Data di inizio del tirocinio (orientativa)
*
Month
January
February
March
April
May
June
July
August
September
October
November
December
Day
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Year
1895
1896
1897
1898
1899
1900
1901
1902
1903
1904
1905
1906
1907
1908
1909
1910
1911
1912
1913
1914
1915
1916
1917
1918
1919
1920
1921
1922
1923
1924
1925
1926
1927
1928
1929
1930
1931
1932
1933
1934
1935
1936
1937
1938
1939
1940
1941
1942
1943
1944
1945
1946
1947
1948
1949
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
2051
2052
2053
2054
2055
2056
2057
2058
2059
2060
2061
2062
2063
2064
2065
2066
2067
2068
8.2 Data in cui hai terminato il tirocinio (orientativa)
*
Month
January
February
March
April
May
June
July
August
September
October
November
December
Day
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Year
1895
1896
1897
1898
1899
1900
1901
1902
1903
1904
1905
1906
1907
1908
1909
1910
1911
1912
1913
1914
1915
1916
1917
1918
1919
1920
1921
1922
1923
1924
1925
1926
1927
1928
1929
1930
1931
1932
1933
1934
1935
1936
1937
1938
1939
1940
1941
1942
1943
1944
1945
1946
1947
1948
1949
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
2051
2052
2053
2054
2055
2056
2057
2058
2059
2060
2061
2062
2063
2064
2065
2066
2067
2068
8.3.1 In quale momento del tuo percorso universitario hai iniziato a interessarti al tirocinio?
*
puoi fornire più d'una risposta
a) Appena ti sei iscritta/o all’università.
b) Dopo aver sostenuto esami che ti hanno fatto sorgere interesse per il tirocinio.
c) Dopo aver sentito l’esperienza di altre/i colleghe/i del corso.
d) Dopo aver sostenuto quasi tutti gli esami.
Other:
This is a required question
8.3.2 Se hai risposto b) alla domanda precedente, indica quale o quali esami ti hanno fatto sorgere interesse per il tirocinio.
This is a required question
8.4 Hai svolto il tirocinio soprattutto
*
puoi fornire più d'una risposta
a) per mettere in pratica quello che hai studiato.
b) perché lo consideri più formativo di una lezione.
c) per curiosità.
d) per sperimentare una situazione di lavoro.
e) per poter trovare successivamente lavoro presso la stessa organizzazione.
f) per metterti alla prova.
g) perché ti è stato consigliato dal tuo tutor universitario o da un docente.
h) per recuperare crediti utilizzando attività che già svolgi.
i) perché ti è stato consigliato da alcuni studenti.
j) perché previsto obbligatoriamente dal piano di studi.
Other:
This is a required question
8.5 Hai avuto possibilità di scegliere l'Ente?
*
a) No.
b) Sì.
This is a required question
8.6 Hai scelto l'Ente soprattutto
Rispondi solo se hai risposto Sì alla domanda precedente. Puoi fornire più d'una risposta
a) per mettere in pratica quello che hai studiato.
b) per sperimentare una situazione di lavoro.
c) per poter trovare successivamente lavoro presso la stessa organizzazione.
d) per metterti alla prova.
e) perché ti è stato consigliato da tutor o docenti dell'università.
f) per recuperare crediti utilizzando attività che già svolgi.
g) perché ti è stato consigliato da altri/e studenti/studentesse.
h) perché non c’erano sufficienti alternative.
Other:
This is a required question
La tua esperienza di tirocinio
9.1.1-5 Nel corso del tuo tirocinio, quante volte hai sperimentato o provato le seguenti situazioni o sensazioni?
*
Sempre
Spesso
Qualche volta
Mai
1. Ti affidavano compiti attinenti al tuo ruolo.
2. Ti sentivi inadeguata/o.
3. Gli spazi erano accoglienti.
4. Ti sentivi considerata/o.
5. I ritmi di lavoro erano insostenibili.
Please enter one response per row
9.1.6-10 Nel corso del tuo tirocinio, quante volte hai sperimentato o provato le seguenti situazioni o sensazioni?
*
Sempre
Spesso
Qualche volta
Mai
6. L’ambiente di lavoro era sereno.
7. Non avevi chi ti seguisse.
8. Ti sei trovata/o a tuo agio.
9. Eri soddisfatta/o del tuo lavoro.
10. Eri incerta/o sul da farsi.
Please enter one response per row
9.2.1-4 Rispondi alle seguenti domande facendo riferimento alla tua esperienza di tirocinio.
*
Sempre
Spesso
Qualche volta
Mai
1. Hai svolto le tue attività autonomamente?
2. Hai eseguito compiti definiti da altri?
3. Hai deciso con altri che cosa fare per poi farlo da sola/o?
4. Hai deciso con altri che cosa fare per poi farlo insieme?
Please enter one response per row
10.1-2 Rispondi alle seguenti domande facendo riferimento alla tua esperienza di tirocinio.
*
Sempre
Spesso
Qualche volta
Mai
1. Hai organizzato o supervisionato il lavoro di un gruppo?
2. Sei stata/o inserita/o in un gruppo di lavoro?.
Please enter one response per row
11.1-4 Esprimi il grado di ACCORDO con le seguenti affermazioni, facendo riferimento alla tua esperienza di tirocinio
*
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
1. Gli orari erano adeguati alle tue esigenze.
2. Gli spazi erano adeguati ai tuoi compiti.
3. Il personale dell’ente aveva le competenze adatte per accogliere tirocinanti.
4. L’organizzazione era adeguata per lo svolgimento dei tuoi compiti.
Please enter one response per row
11.5-6 Esprimi il grado di ACCORDO con le seguenti affermazioni, facendo riferimento alla tua esperienza di tirocinio
*
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
5. Hai avuto divergenze con il/la tutor dell'Ente.
6. Hai avuto difficoltà con l’utenza.
Please enter one response per row
11.5-6a Che tipo di problemi stai incontrando con il/la tutor?
Rispondi se hai scelto "Molto" o "Abbastanza" al quesito "Stai avendo divergenze con il/la tutor aziendale"
This is a required question
11.5-6b Che tipo di problemi stai incontrando con l'utenza?
Rispondi se hai scelto "Molto" o "Abbastanza" al quesito "Stai avendo divergenze con l'utenza"
This is a required question
11.7-8 Esprimi il grado di ACCORDO con le seguenti affermazioni, facendo riferimento alla tua esperienza di tirocinio
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
7. Hai avuto divergenze con altre/i tirocinanti (rispondi solo se c'erano altre/i tirocinanti).
8. Hai avuto l’impressione di essere percepita/o come un/a potenziale rivale da altre/i tirocinanti che lavorano nell’ente (rispondi solo se c'erano altre/i tirocinanti).
Please enter one response per row
11.9-11 Esprimi il grado di ACCORDO con le seguenti affermazioni, facendo riferimento alla tua esperienza di tirocinio.
*
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
9. Hai avuto l’impressione di essere percepita/o come un/a potenziale rivale dagli/lle operatori/trici che lavoravano nell’ente.
10. Ti affidavano responsabilità eccessive considerato il tuo ruolo.
11. Le attività che svolgevi erano attinenti al tuo ruolo.
Please enter one response per row
11.12 Esprimi il grado di ACCORDO con la seguente affermazione, facendo riferimento alla tua esperienza di tirocinio.
*
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
12. L’esperienza di tirocinio è stata complessivamente soddisfacente.
Please enter one response per row
11.12a Motiva la risposta fornita alla domanda precedente.
*
This is a required question
12.1-4 In che misura le seguenti competenze sono necessarie per poter svolgere il tuo tirocinio?
*
competenze strumentali
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
a) lingua straniera
b) informatica
c) espressione orale
d) scrittura
Please enter one response per row
12.5-8 In che misura le seguenti competenze sono necessarie per poter svolgere il tuo tirocinio?
*
competenze organizzative
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
e) organizzazione del lavoro
f) scelta e gestione del materiale di lavoro
g) capacità progettuali
h) gestione di un gruppo di lavoro
Please enter one response per row
12.9-12 In che misura le seguenti competenze sono necessarie per poter svolgere il tuo tirocinio?
*
competenze relazionali
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
i) rapportarsi con altre persone
l) identificarsi nel proprio ruolo lavorativo
m) lavorare in gruppo
n) capacità di apprezzare la diversità e la multiculturalità
Please enter one response per row
12.13-15 In che misura le seguenti competenze sono necessarie per poter svolgere il tuo tirocinio?
*
competenze personali
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
o) capacità critica e autocritica
p) saper risolvere problemi
q) saper sopportare lo stress
Please enter one response per row
12.16 Hai utilizzato competenze specifiche del settore (diverse da quelle precedentemente elencate)?
Se sì, indica quali
This is a required question
12. 21-24 In che misura l’attività di tirocinio ha contribuito a migliorare le seguenti competenze?
*
competenze strumentali
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
a) lingua straniera
b) informatica
c) espressione orale
d) scrittura
Please enter one response per row
12.25-28 In che misura l’attività di tirocinio ha contribuito a migliorare le seguenti competenze?
*
competenze organizzative
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
e) organizzazione del lavoro
f) scelta e gestione del materiale di lavoro
g) capacità progettuali
h) gestione di un gruppo di lavoro
Please enter one response per row
12.29-32 In che misura l’attività di tirocinio ha contribuito a migliorare le seguenti competenze?
*
competenze relazionali
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
i) relazionarsi con altre persone
l) identificarsi nel proprio ruolo lavorativo
m) lavorare in gruppo
n) capacità di apprezzare la diversità e la multiculturalità
Please enter one response per row
12.33-35 In che misura l’attività di tirocinio ha contribuito a migliorare le seguenti competenze?
*
competenze personali
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
o) capacità critica e autocritica
p) saper risolvere problemi
q) saper sopportare lo stress
Please enter one response per row
13.1 L’Ente o il tutor aziendale ti hanno fornito materiale di studio?
*
Sì.
No.
This is a required question
13.2 Quanto ti è stato utile il materiale di studio che ti è stato fornito dall'Ente o dal tutor?
Rispondi solo se hai risposto Sì alla domanda precedente.
Molto.
Abbastanza.
Poco.
Per niente.
This is a required question
13.3 Il tutor aziendale coincide con la persona che ti ha seguito?
*
Sì.
Sì, ma mi seguono anche altre persone.
No, sono seguito/a da altre persone.
Non so.
This is a required question
14.1 Come definiresti il rapporto instaurato con la persona che ti ha seguito?
*
Distaccato/Confidenziale
1
2
3
4
Distaccato
Confidenziale
This is a required question
14.2 Come definiresti il rapporto instaurato con la persona che ti ha seguito?
*
Conflittuale/Sereno
1
2
3
4
Conflittuale
Sereno
This is a required question
14.3 Come definiresti il rapporto instaurato con la persona che ti ha seguito?
*
Non costruttivo/Costruttivo
1
2
3
4
Non costruttivo
Costruttivo
This is a required question
14.4 Come definiresti il rapporto instaurato con la persona che ti ha seguito?
*
Formale/Informale
1
2
3
4
Formale
Informale
This is a required question
14.4 Come definiresti il rapporto instaurato con la persona che ti ha seguito?
*
Stimolante/Demotivante
1
2
3
4
Stimolante
Demotivante
This is a required question
14.5 Come definiresti il rapporto instaurato con la persona che ti ha seguito?
*
Costante/Episodico
1
2
3
4
Costante
Episodico
This is a required question
15.1 Durante il tirocinio, hai svolto realmente le attività previste dal tuo progetto formativo?
*
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
Non ero a conoscenza del mio progetto formativo.
This is a required question
15.2 Hai partecipato attivamente alla stesura del tuo progetto formativo?
*
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
Non ero a conoscenza del mio progetto formativo.
This is a required question
15.3 Descrivi brevemente che tipo di attività hai svolto nel corso del tuo tirocinio.
*
This is a required question
16.1 Nel complesso, pensi che l’attività svolta contribuisca positivamente al tuo percorso formativo?
*
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
This is a required question
16.2 Motiva la risposta fornita alla domanda precedente
*
This is a required question
17. Il numero di ore a disposizione per il tirocinio è stato sufficiente a sviluppare il tuo progetto formativo?
*
a) Sì.
b) Sì, ma hai distribuito male l’orario.
c) Sì, ma avresti desiderato disporre di più tempo.
d) No.
Other:
This is a required question
18. Come è stato organizzato il tirocinio?
*
Puoi indicare più di una risposta.
a) Le fasi di svolgimento di tutta l’attività di tirocinio sono state pianificate in modo chiaro.
b) L’attività non è stata pianificata.
c) L’attività non è stata pianificata in modo chiaro.
d) Il tuo contributo variava con le esigenze del giorno.
Other:
This is a required question
19. 1 L'Ente ti ha richiesto competenze specifiche?
*
a) No.
b) Sì.
This is a required question
19. 2 Se hai risposto b) alla domanda precedente, indica quali competenze ti sono state richieste.
This is a required question
20. I corsi che avevi seguito all'Università ti sono stati utili durante l'eserienza di tirocinio?
*
Molto.
Abbastanza.
Poco.
Per niente.
This is a required question
21. In che modo le competenze acquisite nel tirocinio hanno cambiato il tuo approccio allo studio?
*
Puoi indicare più di una risposta.
a) Hai sviluppato una maggiore capacità di concentrazione.
b) Hai imparato a preparare più velocemente gli esami.
c) Hai imparato a organizzare meglio il tuo studio.
d) Hai sviluppato un interesse maggiore per un determinato ambito.
e) Hai capito l’importanza della preparazione teorica per un lavoro efficace.
f) Hai capito che la teoria è praticamente inutile, perché troppo diversa dalla pratica.
g) In nessun modo.
Other:
This is a required question
28.1 Il tirocinio si è rivelato utile per capire il lavoro per il quale ti vuoi preparare?
*
a) Sì.
b) No.
This is a required question
28.2 In quale settore vorresti lavorare?
*
This is a required question
29.1 L’Ente ti ha proposto di collaborare dopo il tirocinio?
*
a) Sì.
b) No.
This is a required question
29.2 Attualmente lavori presso l'Ente nel quale hai svolto il tirocinio?
*
a) Sì.
b) No.
This is a required question
29.3 Se lavori presso l'Ente, che tipo di contratto hai?
a) Tempo indeterminato.
b) Tempo determinato / A progetto.
This is a required question
30.1 Ritieni che l’attività di tirocinio abbia messo in evidenza lacune nella tua preparazione universitaria?
*
a) Sì.
b) No.
This is a required question
30.2 Se hai risposto Sì alla precedente domanda, indica in quali aspetti della tua preparazione universitaria il tirocinio ha fatto emergere delle lacune.
This is a required question
31. L’esperienza di tirocinio ha esercitato (o esercita o eserciterà) un’influenza sul tuo lavoro di tesi?
*
a) No, l’esperienza di tirocinio non ha condizionato (o non condiziona o non condizionerà) il tuo punto di vista sull’argomento della tesi.
b) Sì, perché l’esperienza di tirocinio ha condizionato (o condiziona o condizionerà) il tuo punto di vista sull’argomento della tesi.
c) Probabilmente sì.
d) Probabilmente no.
e) Non sei ancora in grado di rispondere.
Other:
This is a required question
32. Ripeteresti o consiglieresti l'esperienza di tirocinio?
*
Sì.
No.
Ripeteresti l'esperienza di tirocinio che hai svolto?
Consiglieresti il tirocinio che hai svolto a un altro/a studente/ssa del tuo corso di studi?
Please enter one response per row
33. Se hai riscontrato difficoltà durante il tirocinio, puoi indicare delle possibili soluzioni?
*
This is a required question
Il questionario è finito, non ti resta che inviarlo cliccando in basso a sinistra: ti ringraziamo per la preziosa collaborazione!
Il questionario è stato messo a punto dalle studentesse e dagli studenti del "Laboratorio di Ricerca Educativa" dell'Università di Catania (cattedre di "Pedagogia sperimentale" e "Metodi e tecniche di valutazione", docente Cristiano Corsini). Lo strumento finale è il frutto delle modifiche e del riadattamento al contesto catanese del questionario costruito dal gruppo di lavoro coordinato dalla professoressa Anna Salerni dell'Università Sapienza di Roma (cfr. A. Salerni, a cura di, "Apprendere tra Università e lavoro", ed. Homolegens, 2007).
Never submit passwords through Google Forms.
100%: You made it.