Quality management delle collezioni microbiche
Il CNR - Istituto di Scienze delle Produzioni alimentari e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie  il giorno 28 marzo 2025, terranno un corso online sulla gestione della qualità delle collezioni microbiche.
Il corso di formazione si svolge in merito al progetto SUS-MIRRI.IT (N° codice: IR0000005).

Organizzatore: Dott. Giancarlo Perrone
Docenti: Dott.ssa Paola Carnieletto, Dott.ssa Elisa Mazzotta, Avv. Valentina Veneroso

Modalità di iscrizione: utilizzare il seguente modulo per l'iscrizione. Coloro che non si saranno registrati prima di seguire il corso non riceveranno l'attestato di partecipazione.

Modalità di erogazione online, collegandosi a:
https://us02web.zoom.us/j/81603380626?pwd=NgLHShu5wCdzk1ZlwSJCHkaoBbaAp0.1
ID riunione: 816 0338 0626; Codice d’accesso: 503131


Prerequisiti: nessuno
Lingua di erogazione: italiana

Programma:

- 9.30: Introduzione al corso (Dott. Giancarlo Perrone)
- 9.40-10.25: I requisiti di un sistema di gestione della qualità (10 min Q&A)
- 10.35-11.20: Quality Management delle Collezioni Microbiche (10 min Q&A)
- 11.30-12:00: Protocollo di Nagoya e Access and Benefit Sharing - Linee Guida operative e documentazione per MIRRI-IT (10 min Q&A)
- 12.10-12.30: Conclusioni 

Numero massimo di partecipanti: 300, il corso è dedicato al personale coinvolto nel progetto SUS-MIRRI .IT e JRU MIRRI-IT

Per ulteriori informazioni contattaregiancarlo.perrone@cnr.it

Sign in to Google to save your progress. Learn more
First name *
Last name *
Email *
Istitution *
Phone number
Level of experience/expertise in this area
Beginner
Expert
Clear selection
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Università di Torino.

Does this form look suspicious? Report