Siamo negli ultimi giorni ?
Domande da rispondere sul capitolo 24 di Matteo
Sign in to Google to save your progress. Learn more
1 - Matteo 24 è il capitolo che viene utilizzato per descrivere una serie di avvenimenti che vengono chiamati "segno composito" che avrebbe identificato il veniente giorno di Dio. Nei versetti 1, 2 Gesù avvicina i discepoli e gli fa vedere il soggetto che avrebbe fatto parte della profezia. Chi era o cosa era questo soggetto?
2 - Nel versetto 3 quale è il significato del "termine del sistema di cose" che hanno dato i primi discepoli?
3 - Nel versetto 4 Gesù spiega molto bene il grande pericolo che sarebbe insorto nel tempo. Qual'è questo grande pericolo?
4 - Nel versetto 15 si parla della "cosa ripugnante". Chi è o cosa è la cosa ripugnante e come si collega con il resto della profezia?
5 - Nel versetto 23 sino al versetto 26 Gesù ribadisce ripetendo quanto anticipato nella profezia nel versetto 4 ancora una volta il grande pericolo che sarebbe sorto. Quasi fosse la cosa più importante che il segno composito stesso. Cosa causa questo pericolo e come si potrebbe cadere in questo problema?
6 - Nel paragrafo 26 cosa sono le stanze interne e perchè Gesù intima i suoi discepoli a non credere a chi sostiene che lui si troverà li?
7 - Ne versetto 34 parla di generazione. A quale generazione si stava riferendo?
8 - Nel versetto 45 identifica lo schiavo fedele e saggio (prima discreto) cosa deve fare questo schiavo per adempiere il mandato che gli è stato dato?
9 - Nel versetto 48 cosa non deve fare lo schiavo fedele e saggio?
10 - Seguendo le istruzioni di Gesù riguardo la fine del sistema di cose cosa impariamo a riguardo?
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google.