ANCI Lombardia, attraverso la Consulta Informagiovani e in collaborazione con Regione Lombardia, ha organizzato gli Stati Generali per avviare la fase di attuazione della Legge Regionale 31 marzo 2022, n. 4 “La Lombardia è dei giovani”. L’evento si terrà a Milano, in Piazza Città di Lombardia, 1, presso l’Auditorium Testori di Regione Lombardia, che ringraziamo per la concessione degli spazi.
I destinatari dell’iniziativa sono i Comuni (Amministratori e personale tecnico e amministrativo), gli Operatori di settore, gli Uffici di Piano e, naturalmente, i giovani. Durante la due giorni sono previsti gli interventi di rappresentanti del Governo, di Regione, delle Associazioni di categoria, del Terzo Settore, di ANPAL Servizi e della Rete regionale degli ITS-IFTS.
Obiettivo è organizzare un evento ricognitivo e propositivo, che possa fare sintesi delle esperienze della Rete degli sportelli Informagiovani e dei servizi che a vario titolo interagiscono con i giovani, partendo dalle suggestioni della Legge Regionale n. 4/2022, dal quadro delle opportunità offerte dall’Europa, dal PNRR e dalla mission degli Informagiovani. Partiremo dai “punti di vista dei giovani”, perché questa percezione costituirà la base su cui costruire il confronto.
Gli Stati Generali dei Giovani potranno diventare un appuntamento fisso, con l’obiettivo di monitorare, discutere, analizzare e valutare le politiche per e con i giovani, con una particolare attenzione al ruolo degli “hub di ambito”, in sinergia e nel contesto dei Piani di Zona.
Riprendendo uno slogan che ha caratterizzato l’attività degli sportelli Informagiovani lombardi fin dalla loro costituzione, ancora una volta si ribadisce la disponibilità a far fronte alle nuove emergenze determinate dalla pandemia e a collaborare con le istituzioni per attuare le politiche “per” e “con” i giovani, soprattutto adesso che in Lombardia è entrata in vigore la nuova Legge regionale.
Per i Comuni, per gli stakeholder ma, soprattutto, per i giovani “L’Informagiovani c’è”.