T’invito a conoscere un business innovativo che per l’ambiente e la salute è qualcosa d’inimmaginabile!
ma che ora è realtà💫
Chi non sta vicino a Firenze me lo dica che ci organizziamo online.
Avevi mai pensato a un’invenzione,
già diventata un’industria operativa in vari Paesi,
che “mangia” la plastica dispersa in mare, nell’ambiente e nelle discariche, anche quella plastica che nessuno vuole perché non riciclabile,
permettendoci di ri-ottenere biocarburante e nuova plastica (fin quando non riusciremo a farne a meno) ma senza più bisogno di altro petrolio?
Da quando ho scoperto questa invenzione (vivevo ancora in Thailandia) ne sono entusiasta e ne ho seguito tutti i passi di crescita:
dall’idea geniale che alcuni realizzavano nei propri garage,
al diventare un’innovativa start-up (in cui mi sono subito voluto inserire con un piedino),
all’essere adesso una solida realtà industriale che viene apprezzata da sempre più governi, aziende e i cui stabilimenti prendono forma in sempre più Paesi al mondo.
E’ un’opportunità concreta nel mondo della sostenibilità per chi vuole essere parte attiva del cambiamento.
Scoprirai come tecnologia, impatto reale e business si uniscono in questo ecosistema innovativo in grande crescita, che sta cambiando il mercato del riciclo plastico, la compensazione ambientale e offre interessanti vantaggi a chi ne sale a bordo, siano privati, associazioni, aziende, commercialisti, consulenti...
Come sai non parlo di ciò che non conosco e che non ho già sperimentato da tempo; dopo 5 anni in stretto contatto con questa azienda, ti consiglio di conoscerla (e di visitarla a novembre insieme a noi in Thailandia: https://youtu.be/9NbbgUaegEI)
Per i più tecnologici e gli economisti, questo progetto ha anche un token aziendale che è uno di quelli che cito nel mio ultimo articolo sulla sharing / app / token economy: https://RealtaParallela.net/realizzare-i-propri-sogni-con-la-sharing-app-token-economy-Economia-della-condivisione