INCONTRI INFORMATIVI GRATUITI PER I TUTOR AZIENDALI DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (*)
(*)  nuova denominazione: “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (art. 1 L. 145/2018)

Nell’ambito delle attività istituzionali connesse con la tenuta del Registro per l’Alternanza Scuola- Lavoro – RASL - (Legge 13 luglio 2015, n.107 “La Buona Scuola”), la Camera di Commercio di Firenze organizza GRATUITAMENTE incontri formativi gratuiti per i Tutor aziendali.

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Lunedì 15/04/2019 ore 14.30 - 17.00
Sede: Camera di Commercio di Firenze
Piazza dei Giudici, 3
50122 Firenze
Sala Corsi – II piano
COGNOME partecipante *
NOME partecipante *
DENOMINAZIONE IMPRESA/ORGANIZZAZIONE di appartenenza *
RUOLO RICOPERTO ALL' INTERNO DELL' IMPRESA/ORGANIZZAZIONE *
EMAIL *
indirizzo a cui vengono inviate eventuali comunicazioni
TELEFONO *
SE DESIDERI ANTICIPARE ALCUNI QUESITI AI RELATORI, UTILIZZA LO SPAZIO SOTTOSTANTE
Privacy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679 (R.G.P.D.)

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito R.G.P.D.), in merito al trattamento dei dati personali a Lei relativi, Si informa di quanto segue:

1) Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 4 n. 7 R.G.P.D., è la Camera di Commercio di Firenze in persona del suo legale rappresentante pro-tempore con domicilio eletto in Firenze, Piazza de’ Giudici 3
Il Titolare può essere contattato mediante email all'indirizzo PEC cciaa.firenze@fi.legalmail.camcom.it o all’indirizzo di posta elettronica info@fi.camcom.it

2) Responsabile della protezione dei dati
La Camera di Commercio di Firenze ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (RPD ovvero, data protection officer, DPO) con il seguente recapito: privacy@fi.camcom.it

3) Finalità e base giuridica del trattamento dei dati
Necessità del trattamento (art. 6 par. 1 lett. e) R.G.P.D.) per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento relativo a quanto disposto dalla Legge 580/1993, art. 2, comma 1, lettera e), relativamente alle attività per la  gestione del Registro  Nazionale per l’alternanza scuola-lavoro.

4) Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati sarà effettuato in modo da garantirne sicurezza e riservatezza, mediante strumenti e mezzi cartacei, informatici e telematici idonei.
Il trattamento è effettuato nel rispetto dei principi di del Regolamento UE 679/2016.

5) Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali da Lei forniti sono comunicati ai seguenti soggetti:
ogni soggetto che abbia titolo e interesse per l’esercizio del diritto di accesso ai sensi degli artt. 22 e ss. della Legge n. 241/1990;
ogni altro soggetto pubblico o privato nei casi previsti dal diritto interno e dell’Unione.

6) Trasferimento dei dati
L’Ente titolare del trattamento non trasferirà i dati personali né in Stati membri dell’Unione Europea né in Stati terzi non appartenenti all’Unione Europea.

7) Periodo di conservazione dei dati
I dati personali sono conservati per tutta la durata del procedimento amministrativo, in quanto necessari alla gestione e all’esecuzione dello stesso.
Successivamente dal momento della conclusione del progetto, i dati sono conservati per i successivi 2 anni.

8) Diritti dell’interessato
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:

chiedere alla Camera di Commercio di Firenze l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano; la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (secondo le norme del GDPR);
opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni. Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
proporre reclamo a un'autorità di controllo: Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it 

9) Conferimento dei dati
Il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo al fine di partecipare al procedimento amministrativo su richiamato.
Il rifiuto di fornire i dati richiesti non consentirà la partecipazione al relativo procedimento.

10) Inesistenza di un processo decisionale automatizzato
L’Ente non adotta alcun processo automatizzato, compresa la profilazione di cui all'art. 22, paragrafi 1 e 4, R.G.P.D.
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of IC suite.

Does this form look suspicious? Report