Modulo registrazione
Strumenti agevolativi per l'innovazione - Opportunità e crescita delle imprese del Salento
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Registrati per partecipare all'incontro
Cognome *
Nome *
E-mail *
Telefono
Categoria di appartenenza *
Denominazione Impresa/Studio Professionale/Associazione di categoria
Numero R.E.A. (solo se trattasi di impresa)
Se trattasi di impresa, indicare il settore di appartenenza
Clear selection
Sei interessato ad un incontro one-to-one per approfondire le tematiche trattate? Gli incontri si terranno con esperti del settore a margine del seminario con un appuntamento prefissato.
Clear selection
INFORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI nell’ambito dell’iniziativa Camera di Commercio di Lecce dal titolo "Strumenti agevolativi per l'innovazione - Opportunità e crescita delle imprese del Salento" - 12 aprile 2024. *

Con questa informativa la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Lecce (di seguito, “Titolare” o “CCIAA”) intende fornire tutte le indicazioni previste dagli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (anche detto GDPR o Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali), in merito al trattamento dei dati personali svolto dalla CCIAA medesima nell’ambito dell’iniziativa Camera di Commercio di Lecce – dal titolo "Strumenti agevolativi per l'innovazione - Opportunità e crescita delle imprese del Salento" 12 aprile 2024

1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali è la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Lecce, con sede in Gallipoli, 39 - 73100 Lecce (Italia), tel. 0832-684111, email: cameradicommercio@le.camcom.it, PEC: cciaa@le.legalmail.camcom.it.

2. DPO – Data Protection Officer

Il Titolare ha nominato un proprio DPO, Data Protection Officer (o RPD, Responsabile della protezione dei dati personali), contattabile al seguente recapito email: rpd@le.camcom.it

3. Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali forniti saranno trattati:

a)       per le attività di monitoraggio e di analisi della partecipazione al  Seminario "Strumenti agevolativi per l'innovazione - Opportunità e crescita delle imprese del Salento" - 12 aprile 2024;

b)       esclusivamente previo Suo esplicito consenso e sulla base dello stesso, l’inoltro di comunicazioni informative e promozionali in ordine alle attività, ai servizi, agli eventi e alle iniziative a vario titolo promossi/e dalla CCIAA e da altri Enti del Sistema camerale. Il consenso alla ricezione di comunicazioni è da Lei revocabile in qualunque momento.

Per le finalità di cui alla lett. a) la base giuridica è rappresentata, quindi, dall’art. 6, par.1, lett. e) GDPR, ossia il trattamento è svolto in esecuzione di un compito di interesse pubblico in capo al Titolare del trattamento.

Per le finalità di cui alla lett. b) la base giuridica è rappresentata dall’art.6, par.1, lett. a) del GDPR, ossia l’interessato deve esprimere espressamente il suo consenso.

4. Categorie di destinatari

I dati personali sono trattati presso la sede della Camera di commercio da personale dipendente della CCIAA previamente autorizzato al trattamento ed appositamente istruito e formato, nonché da altri soggetti, anche appartenenti al sistema camerale, appositamente incaricati e nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa vigente. 

5. Trasferimento di dati verso paesi terzi

I dati personali non vengono trasferiti a paesi terzi, e comunque non a paesi al di fuori dell’Unione Europea o ad organizzazioni internazionali. La Camera di Commercio, tuttavia, può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi IT e di comunicazioni telematiche, che potrebbero collocare o far transitare i dati anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea. Tale trasferimento all’estero dei dati è attuato solo verso Paesi che sono stati oggetto di una decisione di adeguatezza e che, dunque, garantiscono un livello adeguato di protezione dei dati personali, oppure sulla base di clausole contrattuali tipo validate da un’Autorità di controllo europea e conformi ai modelli proposti dalla Commissione.

6. Periodo di conservazione

I dati personali trattati per le finalità di cui alla lettera a) del paragrafo “Finalità e base giuridica del trattamento”, saranno conservati dalla Camera di Commercio per 10 anni + 1 anno ulteriore in attesa di distruzione periodica. 

I dati personali trattati per le finalità di cui alla lettera b) del paragrafo “Finalità e base giuridica del trattamento”, saranno conservati dalla Camera di Commercio sino ad un massimo di 15 giorni (tempi tecnici necessari) dalla Sua richiesta di disiscrizione dal servizio/revoca del consenso. 

7. Diritti dell’interessato e forme di tutela

Il Regolamento (UE) 2016/679 le riconosce, in qualità di Interessato, diversi diritti, che può esercitare contattando il Titolare o il DPO ai recapiti di cui ai parr. 1 e 2 della presente informativa. Tra i diritti esercitabili, purché ne ricorrano i presupposti di volta in volta previsti dalla normativa (in particolare, artt. 15 e seguenti del Regolamento) vi sono:

·         il diritto di conoscere se la Camera di Commercio ha in corso trattamenti di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di avere accesso ai dati oggetto del trattamento e a tutte le informazioni a questo relative;

·         il diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano e/o all’integrazione di quelli incompleti;

·         il diritto alla cancellazione dei dati personali che la riguardano;

·         il diritto alla limitazione del trattamento;

·         il diritto di opporsi al trattamento;

·         il diritto alla portabilità dei dati personali che la riguardano;

·         il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento, basato sul consenso, effettuato prima della revoca.

In ogni caso, ricorrendone i presupposti, Lei ha anche il diritto di presentare un formale Reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità che può reperire sul sito www.garanteprivacy.it .

Required

Acquisizione del consenso

Il sottoscritto, in qualità di soggetto Interessato, letta e compresa l’informativa privacy rilasciata dal Titolare nell’ambito  dell'iniziativa dal titolo "Strumenti agevolativi per l'innovazione - Opportunità e crescita delle imprese del Salento" - 12 aprile 2024;

informato della possibilità di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;

acconsento/non acconsento al trattamento dei dati personali conferiti per l’inoltro di comunicazioni informative e promozionali della CCIAA di Lecce in ordine alle attività, ai servizi, agli eventi e alle iniziative a vario titolo promossi/e dalla CCIAA e da altri Enti del Sistema camerale.


Clear selection
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of IC suite. Report Abuse