Prenotazione per la giornata di studi di sabato 16 novembre 2024
Celebro l’insegnamento che rende possibili le trasgressioni — un movimento contro e oltre i confini — per poter pensare, ripensare e creare nuove visioni.
È quel movimento che rende l’educazione la pratica della libertà.
bell hooks, Insegnare a trasgredire.
Il Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo propone una giornata di studi dedicata a docenti, operatorə culturali, ricercatorə e studentə universitariə. Un’occasione di scambio per rimettere al centro il corpo nei processi di apprendimento collettivo tra scuola e museo, dove il corpo è letto come uno spazio di sperimentazione, cura, autodeterminazione e ricerca.
La giornata di studi si sviluppa attraverso riflessioni ed esperienze capaci di incrociare le competenze e gli interessi di scuola, museo e professionistə nell'ambito delle pratiche corporee. L'idea è quella di ripensare collettivamente un percorso formativo interdisciplinare, a più voci, che metta insieme approcci teorici e riflessivi con momenti esperienziali, per fornire metodi, strumenti e nuove possibilità operative.
PROGRAMMA
9:30 | Accoglienza
10:00 | Introduzione alla giornata di studi
Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
10:15 | Diritti o privilegi?
Paola Albertetti
Docente di lettere dell'Istituto Amaldi Sraffa di Orbassano
10:30 | Il corpo come occhio
Francesca Referza
Docente di storia dell’arte del Liceo Classico Gioberti di Torino
10:45 | Benessere, talenti, orientamento: verso una nuova grammatica della scuola
Angelo Chiarle
Docente e formatore presso Centro Servizio Didattici di Torino
11:15 | Pausa
11:45 | Scuola e benessere, una nuova educazione è possibile? Esperienze di danza educativa e di comunità con adolescenti
Luisa Napolitano
Progettazione educativa e sociale per Filieradarte
12:15 | Forever Young: tenere fuori dalla portata degli adulti
Edoardo Urso
Progetti Nuove Generazioni per Lavanderia a Vapore
12:45 | Riflessione collettiva
13:00 | Pausa pranzo
14:00 | Vedere con il corpo
Debora Giordi
Coreografa per BTT Balletto Teatro di Torino
14:00 | Artscapes: geografie dell'esperienza con l'arte
Elena Maria Olivero
Artista per Associazione Didee
14:00 | La scuola ha riaperto come dopo una nevicata: dalla pratica al libro, dal libro alla pratica
Sara Leghissa
Artista indipendente nel campo dell’arte performativa
16:00 | Pausa
16:30 | Riflessione conclusiva
17:00 | Termine giornata di studi