Elezioni Regionali 12-13 febbraio
La prossima tornata elettorale nella Regione Lazio, mette ancora una volta al centro del dibattito politico diversi temi di primaria importanza tra cui quello del ruolo di Roma come Capitale d’Italia e come centralità politica, economica, amministrativa e sociale della Regione Lazio tutta.

L’obiettivo del presente questionario è far comprendere la sensibilità dei candidati sul tema, nonché dei futuri consiglieri regionali; i risultati, aggregati e anonimizzati, saranno oggetto di dibattito.

Si precisa che tutto il materiale raccolto sarà unicamente trattato dall’Associazione, nel rispetto della normativa vigente, e mantenuto riservato.

Grazie per la preziosa collaborazione!
https://www.perroma.org/

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Indica la Lista per cui sei candidato
*
Ritieni che Roma abbia chiaro un progetto e i relativi  obiettivi a medio-lungo termine, o debba fissarli?
La Capitale dispone di una comunità con risorse intellettuali, figure, esperienze e risorse economiche sufficienti per il suo rilancio?
Ritengo opportuno cambiare e innovare la legislazione attuale sia nazionale che regionale, per un più  corretto funzionamento della capitale. (accordo da 1 a 10)
Non c'è necessità di interventi legislativi
E' fondamentale un intervento legislativo per la Capitale
Clear selection
Il Patrimonio di Roma, e la sua eredità millenaria, costituisce un punto di partenza e carattere fondamentale della città.  (accordo da 1 a 10)
La sua eredità è irrilevante per plasmare il suo futuro
Il futuro della città deve fondarsi sul suo passato.
Clear selection
La spiritualità di Roma, intesa in primis come centro del cristianesimo, è ancora un asset e vocazione della città e può essere valorizzato nei prossimi anni.  (accordo da 1 a 10)
L'aspetto spirituale è irrilevante per la valorizzazione della Capitale
Non è possibile prescindere al valore della spiritualità
Clear selection
Penso che nella Regione Lazio, e a Roma in particolare, vi siano adeguate politiche legate alla Sostenibilità sociale, economica e ambientale.  (accordo da 1 a 10)
Le politiche non badano alla sostenibilità
La sostenibilità è già centrale nelle attuali politiche
Clear selection
Le sfide tecnologiche incalzano la Pubblica Amministrazione e gli Enti Locali, così come le imprese e i cittadini.
Ritengo che Roma Capitale e la Regione Lazio, nonchè il sistema delle imprese e i cittadini, abbiano fatto quanto dovuto e siano pronti all'evoluzione tecnologica. (accordo da 1 a 10)
Non sono d'accordo, c'è tutto da fare
Assolutamente d'accordo, ognuno ha ottemperato secondo il proprio ruolo.
Clear selection
In relazione alle domande precedenti, come ritieni che la Regione Lazio e Roma Capitale possano accelerare:
1) l'innovazione delle tecnologie e del digitale
2) la sosteniblità
3) le forme di partecipazione dei cittadini alle scelte
Roma dispone di una macchina organizzativa pubblica efficiente e di una buona interazione con la Regione Lazio. (accordo da 1 a 10)
Sono in disaccordo, perchè il livello dei servizi e della interazione è bassissimo
D'accordo, interazione con Regione e servizi erogati di livello ottimo
Clear selection
Concludi con le tue riflessioni su "DALLA CITTA’ ATTUALE VERSO LA CITTA’ FUTURA".
E' necessario un progetto a tuo avviso? Come la Regione Lazio può contribuire a questo percorso evolutivo
Nome
*
Cognome
*
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. Report Abuse - Terms of Service - Privacy Policy