Formazione Upskilling (RRSP) mirata al profilo di OPERATORE DI PASTICCERIA 
Quella del pasticcere è da sempre una professione che racchiude in sé tradizione, creatività e maestria nel trasformare semplici ingredienti in dolci prelibatezze. Non c’è momento della giornata in cui i prodotti di pasticceria non siano adatti: dalla colazione alla merenda, dai dessert a fine pasto fino alle occasioni di festa, da sempre celebrate con una torta. L’operatore di pasticceria ha saputo evolversi negli anni, introducendo, nella propria offerta, creazioni salate, gluten free, senza lattosio, e altre varianti ancora.

L’operatore di pasticceria, dal punto di vista tecnico, si occupa di lavorare impasti e creme, curare la lievitazione e la cottura dei semilavorati e concludere il prodotto con farciture e decorazioni. Conosce macchinari, utensili e attrezzature del mestiere nonché le principali ricette per le più diffuse basi per la pasticceria (creme, frolle, pan di spagna, ecc.)

È una figura professionale che può trovare occupazione, oltre nelle pasticcerie, nella ristorazione e nella grande distribuzione nei reparti “pasticceria”.

________________________________
Destinatari e requisiti d’accesso:
Persone disoccupate in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)”  a valere dell’Avviso 6 - DGR 1147/23.
Per coloro che non hanno l’Assegno GOL, è necessario contattare il CPI di competenza per verificare se ci siano i requisiti per il rilascio

_____________________
Requisiti di accesso:
È requisito di accesso la conoscenza della lingua italiana.
La frequenza al corso è finanziata dal Programma GOL.  
È riconosciuta una indennità per le ore in presenza, a fronte di una frequenza minima del 70% del monte ore previsto per la formazione “Upskilling”
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Nome *
Cognome *
Telefono *
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

In riferimento a quanto previsto dal Regolamento 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito “Regolamento”),  “Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Vicenza” ed “ESAC spa” (“contitolari” del trattamento ai sensi di quanto previsto dall’Art. 26 del Regolamento), entrambi aventi sede legale a Vicenza, Via L. Faccio n. 38, telefono 0444-964300 contattabili anche a mezzo e-mail: ascom@ascom.vi.it  informano che i dati personali forniti con la compilazione del form sopra proposto saranno trattati a mezzo strumenti informatici, da incaricati a ciò formalmente autorizzati, con la sola finalità di gestire la partecipazione dell’interessato all'evento in oggetto. A tale fine il riferimento della posta elettronica sarà utilizzato solo per l’invio all'interessato di eventuali aggiornamenti relativi allo svolgimento  dell’iniziativa. I dati non saranno trasferiti all’estero, non saranno comunicati a terzi o diffusi e saranno conservati solo per periodo di tempo strettamente correlato all'organizzazione dell'evento. Il trattamento dei dati per le finalità suddette non necessita di un consenso specifico (si fonda sulla necessità di dar seguito ad un'istanza/interesse nell'ambito del rapporto associativo già instaurato con l'interessato). Il conferimento dei dati richiesti risulta comunque condizione necessaria per la partecipazione all'evento. L’interessato gode dei diritti previsti dal Regolamento e, con particolare riferimento alle caratteristiche del trattamento in oggetto, ha il diritto di chiedere ad uno qualsiasi dei contitolari del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano. Ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo. Ha diritto ad avere altresì indicazione dell’origine dei dati personali e della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;  di ottenere l'aggiornamento, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge.

A copy of your responses will be emailed to the address you provided.
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
reCAPTCHA
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report