Programma del corso
PRIMA GIORNATA - 15-11-2016 ore 14:30 -18:30
CENNI SUI PROGRAMMI DI FINANZIAMENTO PER LA RICERCA E L’INNOVAZIONE DELLA UE
(Luca Leonardi, Silvana Di Bono)
Fondi Diretti – Fondi indiretti
La ricerca: HORIZON 2020, COSME.
La mobilità internazionale dei ricercatori
Sintesi delle principali caratteristiche dei programmi specifici e dei requisiti di partecipazione
Cenni sui programmi di cooperazione mediterranea e transfrontaliera e su altri programmi ad accesso diretto in relazione alle macro-aree di competenza
SECONDA GIORNATA - 16-11-2016 ore 14:30 -18:30
LA REDAZIONE DI UNA PROPOSTA PROGETTUALE
(Luca Leonardi, Silvana Di Bono)
La struttura del progetto: problemi, obiettivi, beneficiari, tempistica, risultati;
Team di progetto
Il Partneriato
La descrizione delle attività (Work Packages).
Il Project Life Cycle Management - la Logical Framework Matrix
Il piano dei costi di una proposta di ricerca internazionale
TERZA GIORNATA - 17-11-2016 ore 14:30 -15:15
IL SUPPORTO DEGLI UFFICI ALL’ATTIVITA’ DI PROGETTAZIONE (Luciano Tropea)
Ore 15:15 -18:30
ESERCITAZIONE
(Luca Leonardi, Silvana Di Bono)
Suddivisione dei partecipanti per aree disciplinari.
Proposta di un template per la simulazione di una scheda progettuale
Stesura di una scheda di progetto sulla base di un format stabilito.