Casentino 2040 - ISCRIZIONE LABORATORIO ONLINE - 9 APRILE 2021
Formulario d'iscrizione per il laboratorio online SCENARI FUTURI PER IL CASENTINO: IL PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE TRA PRESENTE E FUTURO.
Il laboratorio si svolgerà online venerdi 9 Aprile 2021 dalle 17.00 alle 19.00.
Il laboratorio interattivo permetterà di confrontarsi in TAVOLI DI DISCUSSIONE TEMATICI facilitati per condividere indicazioni e raccomandazioni per le strategie del piano strutturale intercomunale.

SCEGLI TRA I DUE FOCUS TEMATICI DEL LABORATORIO:

FOCUS TEMATICO A

ABITARE IL CASENTINO: Quali strategie per i centri abitati, i servizi essenziali, gli spazi pubblici e le infrastrutture?
SALVAGUARDARE IL PATRIMONIO TERRITORIALE: Quali strategie per tutelare, rinnovare e trasmettere i valori materiali ed immateriali e promuoverne una loro fruizione turistica consapevole?

FOCUS TEMATICO B

PRODURRE IN CASENTINO: Quali strategie per attrarre le imprese del mondo dell’innovazione in grado di valorizzare al meglio le risorse e le potenzialità dell’area?
VALORIZZARE ACQUA, BOSCO E AGRICOLTURA: Come conciliare le esigenze dell’industria con quelle legate alla fruizione e salvaguardia del fondovalle? Come valorizzare al meglio le opportunità offerte dall'ingente patrimonio boschivo e dalla presenza del Parco Nazionale?

Il laboratorio è libero, ma l’iscrizione è obbligatoria per ricevere il link e il programma di dettaglio. Iscrizione da effettuare entro l'8 Aprile 2021.

https://www.ecomuseo.casentino.toscana.it/casentino-2040

Per informazioni scrivere a: ecomuseo@casentino.toscana.it 

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Cognome *
Nome *
Data di Nascita *
Associazione/Ente/Struttura di appartenenza
Contatto telefonico *
SCEGLI IL TUO FOCUS TEMATICO, TRA:
FOCUS TEMATICO A

ABITARE IL CASENTINO: Quali strategie per i centri abitati, i servizi essenziali, gli spazi pubblici e le infrastrutture?

SALVAGUARDARE IL PATRIMONIO TERRITORIALE: Quali strategie per tutelare, rinnovare e trasmettere i valori materiali ed immateriali e promuoverne una loro fruizione turistica consapevole?

FOCUS TEMATICO B

PRODURRE IN CASENTINO: Quali strategie per attrarre le imprese del mondo dell’innovazione in grado di valorizzare al meglio le risorse e le potenzialità dell’area?

VALORIZZARE ACQUA, BOSCO E AGRICOLTURA: Come conciliare le esigenze dell’industria con quelle legate alla fruizione e salvaguardia del fondovalle? Come valorizzare al meglio le opportunità offerte dall'ingente patrimonio boschivo e dalla presenza del Parco Nazionale?

Mi iscrivo per partecipare al laboratorio nel seguente tavolo tematico: *
Informazioni sul trattamento dei dati
Ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. 196/2003 e art. 14 Reg. UE 2016/679, s’informa che il titolare del trattamento dei dati è Sociolab Cooperativa Impresa sociale, per Ecomuseo del Casentino e Unione dei Comuni del Casentino; che i dati personali dell’interessato saranno trattati per lo svolgimento delle attività del progetto Casentino 2040  e che saranno comunicati a Ecomuseo del Casentino, Unione dei Comuni del Casentino e Regione Toscana; che i dati saranno trattati e conservati per il tempo necessario a consentire l’espletamento delle attività in oggetto; che gli incontri del progetto avveranno tramite piattaforme on line tutte aventi sede negli USA ove è vigente un accordo di protezione dei dati denominato Privacy Shield; che gli incontri online potranno essere registrati  per la rendicontazione, per finalità didattiche e di divulgazione,  che l’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui al Reg. UE 679/2016 e quindi richiedere la rettifica, cancellazione e rimozione dei suoi dati in qualsiasi momento scrivendo a ecomuseo@casentino.toscana.it 
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of sociolab.

Does this form look suspicious? Report