Uso DNS
Selezionare le domande con risposta "Vero"
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Ogni dispositivo ha nella propria configurazione il nome del name server della propria organizzazione
*
1 point
Il nome del mail server del dominio email units.it si ottiene con una request "units.it MX ?"
*
1 point
Il nome del mail server che gestisce l'indirizzo email door@windows.com si ottiene con una request "door.windows.com MX ?"
*
1 point
L'indirizzo IP del web server su cui si trova il documento https://u.com/esami si ottiene con una request "esami.u.com A ?"
*
1 point
Una risposta DNS potrebbe contenere informazioni che non sono state richieste nella corrispondente request
*
1 point
Se una risposta DNS contiene un response record, allora il tipo del response record è lo stesso della richiesta corrispondente
*
1 point
Dato il RR "www.spritz.it A IP-1", l'indirizzo IP-1 corrisponde ad un nodo Internet che si trova in Italia
*
1 point
Il dominio mail.vodka.ru contiene certamente un RR di tipo MX
*
1 point
Il dominio www.unicredit.it potrebbe contenere più RR di tipo A
*
1 point
L'indirizzo IP del web server su cui si trova il documento https://www.unicredit.it si ottiene con una richiesta "www.unicredit.it A ?"
*
1 point
L'indirizzo IP del mail server che gestisce l'indirizzo email carletto@everton.uk si ottiene con una richiesta "everton.uk MX ?"
*
1 point
Il dominio fvg.it contiene il dominio regione.fvg.it
*
1 point
L'identità dell'organizzazione che ha registrato un TLD è certa
*
1 point
L'identità dell'entità (organizzazione o individuo) che ha registrato un dominio di secondo livello presso un DNS provider è facilmente falsificabile
*
1 point
Salvo pochissime eccezioni, un dominio di secondo livello non ancora esistente può essere acquistato da chiunque
*
1 point
Submit
Clear form
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report