ERASMUS+ Una opportunità di crescita
ERasmus+ Una opportunità di crescita
Job shadowing è un’esperienza di mobilità europea per la formazione del personale dell’Ic V.Pagani . E’ un’opportunità di insegnamento/apprendimento che porterà all’arricchimento personale e professionale dello staff che sarà direttamente coinvolto nel confronto con altre realtà europee. Ciò incrementerà notevolmente la motivazione del personale coinvolto poichè job shadowing è un’occasione unica per mettersi in gioco a livello personale e professionale, per creare una rete europea che aprirà l’Ic Pagani alla dimensione internazionale (PSE).
Job shadowing è un progetto di mobilità dello staff dell’ Ic Pagani che riguarda l’intero istituto e si consoliderà nell’elaborazione di un progetto di mobilità Erasmus + KA1 per il 2021-23. Tale progetto sarà articolato intorno ad una precisa esigenza formativa avviando un meccanismo virtuoso che porterà risultati concreti in termini di acquisizione di nuove metodologie didattiche, sviluppo di relazioni interne ed esterne all’Istituto, aumento della motivazione, lavoro in team, sinergie con il territorio e apertura al confronto ,acquisizione di nuove pratiche.
* Required
Nome e cognome
*
Your answer
Età
*
Your answer
Docente
*
Tempo Indeterminato
Tempo determinato
Docente di
*
Scuola dell'Infanzia
Scuola Primaria
Scuola secondaria Primo Grado
Materie insegnate (soltanto per docenti scuola Secondaria Primo Grado)
*
Your answer
Conosci il programma Erasmus+
*
Abbastanza
Poco
Per niente
Vorresti approfondirne la conoscenza
*
Si'
No
Hai esperienze pregresse in ambito internazionali
*
Progettazione Erasmus +
Partecipazione Erasmus+
E-twinning
Scambi culturali e linguistici
Gemellaggi
Nessuna esperienza
Sei interessato a far parte del team Erasmus+ dell'I.C. Pagani?
*
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
In merito al percorso di formazione già intrapreso nella propria realtà scolastica ed in correlazione con il PSE (Piano di Sviluppo Europeo) cosa ti piacerebbe sperimentare in un’eventuale esperienza Erasmus+?
*
Apprendere come le persone vivono negli altri paesi.
Apprendere diverse metodologie didattiche
Conoscere stili di apprendimento nuovi/innovativi
Visitare scuole con alti standard tecnologici in un’ottica di uso sicuro e consapevole della rete
Qualora ci fosse la possibilità di far parte di un’esperienza Erasmus+, quanto tempo saresti disposto a permanere nel paese ospitante?
*
1 settimana
2 settimane
1 mese
Più di un mese
Al ritorno da un’esperienza Erasmus+ potresti
*
Sperimentare le nuove didattiche apprese nelle tue classi
Organizzare attività di tutoraggio rivolto ai colleghi, condividendo le esperienze fatte
Proporre alla scuola l’introduzione di innovazioni digitali/tecnologiche/ didattiche sperimentate durante il progetto Erasmus+
Organizzare attività di disseminazione su scale territoriale
Fra le seguenti opzioni quale realtà scolastica ritieni più aderente alle tue aspettative di miglioramento
*
Area UE occidentale (Francia, Spagna, Portogallo)
Area UE nord ( Danimarca, Svezia, Finlandia)
Area UE est (Polonia, Rep. Ceca)
Area UE baltica (Estonia, Lettonia, Lituania)
Area non UE ( Regno Unito)
Con che frequenza utilizzi le TIC nell'attività didattica
*
molto spesso
abbastanza spesso
poco
per niente
Quali competenze linguistiche possiedi (lingua inglese)
*
B1
B2
C1
C3
nessuna competenza
Quali certificazioni riconosciute dal MIUR nell’ambito del QCER possiedi
*
Your answer
Submit
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Istituto comprensivo Vincenzo Pagani.
Report Abuse
Forms