Infermieri e dietisti ENETS - Questionario

Infermieri e dietisti ENETS - Questionario 

 

Per noi come gruppo di infermieri e dietisti membri di ENETS, è spesso difficile raggiungere o identificare altri infermieri/dietisti che vogliano farne parte. Da uno studio condotto nel 2019 tra infermieri di 26 Paesi diversi, sappiamo che il 51% degli infermieri che si occupa di pazienti affetti da tumore neuroendocrino non si sente sicuro nell'occuparsi di questi pazienti. Sulla base di questo dato, vorremmo indagare ulteriormente su come noi, come gruppo, possiamo contribuire a migliorare questa sicurezza. Non importa se lavorate in un centro di eccellenza (CoE) ENETS o meno. Tuttavia, speriamo di raggiungere con questo questionario tutti gli infermieri e i dietisti dei vari centri, perché riteniamo che meritino maggiore apprezzamento e attenzione nelle procedure di certificazione dei centri. Inoltre, con più colleghi, possiamo ottenere di più optando per la collaborazione, la condivisione delle conoscenze, la formazione e lo sviluppo del ruolo.

Quindi, chi sono i nostri ascoltatori, quali sono le loro esigenze, quali sono le loro aspettative nei nostri confronti e come possono contribuire al nostro gruppo in qualche modo? 

 

Vi preghiamo di aiutarci a rispondere a queste domande compilando il questionario. Grazie! 

Sign in to Google to save your progress. Learn more

Per conoscere meglio i nostri membri ENETS (infermieri e dietisti), vorremmo sapere chi siete e dove lavorate. 

1. Lavora come
2. Si occupa di pazienti con neoplasie neuroendocrine (NET/NEC)? 
3. Quanti pazienti con NET/NEC vede in media al mese? 
4. In quale (sotto)specialità lavora? (è possibile selezionare più risposte) 
5. Lavora in un centro di eccellenza? 

Se la risposta è “no”, può continuare con la domanda 13. 

 

Attualmente esiste un gran numero di Centri di eccellenza (CoE) ENETS ma lo staff infermieristico e dietistico di ciascun centro è ancora sconosciuto. Vorremmo conoscervi meglio.
6. E’ a conoscenza del programma e delle procedure di certificazione dei CoE?  
7. Ritiene importante che anche lei, come infermiere o dietista, sia coinvolto nel programma e nelle procedure di certificazione del CoE? 
8. E’ coinvolto nelle visite del CoE o nei miglioramenti della qualità all'interno del suo ospedale? 
9. Vorrebbe essere coinvolto nel programma di certificazione e nelle attività procedurali che un CoE prevede nel suo ospedale? 
10. Ritiene che un infermiere/dietista che lavora in una CoE debba svolgere compiti aggiuntivi/svolgere un ruolo diverso rispetto a chi non lavora in una CoE? 
11. Qual è il suo ruolo all'interno del CoE quando si occupa di compiti specifici per soddisfare i requisiti di un CoE? (sono possibili più risposte) 
12. Ritiene che debba essere obbligatorio per un CoE fornire ai propri infermieri e dietisti (almeno un punto di riferimento per specialità) la possibilità di partecipare alle conferenze ENETS / ai programmi di formazione / contribuire in qualche modo al gruppo di infermieri e dietisti ENETS? (è possibile selezionare più risposte) 
Il ruolo dell'infermiere o del dietista in una CoE ENETS è spesso sottovalutato. Vorremmo sapere qual è il vostro ruolo all'interno del percorso del paziente NET/NEC e, inoltre, quale ruolo pensate sia effettivamente appropriato o auspicabile. Non importa se lavorate in una CoE o meno.
13. Qual è il suo attuale ruolo di infermiere/dietista nella sua organizzazione? (è possibile selezionare più risposte) 
14. Ritiene che il suo ruolo di infermiere/dietista sia attualmente poco considerato? 
Siamo curiosi di sapere se avete accesso alla formazione relativa alla cura dei NET/NEC e se vi è consentito partecipare alle conferenza ENETS o ad altri congressi. Avete suggerimenti per migliorare la formazione su questo argomento?
15. Ha accesso alla formazione relativa alla cura della NET/NEC? 
16. Se ha risposto SI alla domanda 15, può selezionare di seguito il tipo di formazione a cui ha accesso (è possibile selezionare più risposte) 
17. Se ha già partecipato alla conferenza annuale ENETS, come è stato finanziato? (è possibile selezionare più risposte) 
18. Se non ha ancora frequentato l'ENETS, cosa le ha impedito di parteciparvi? (può selezionare più risposte) 
19. È membro di ENETS? 
20. Conosce il gruppo di infermieri e dietisti ENETS? 
21. Quali sono le sue aspettative nei confronti del gruppo di infermieri e dietisti ENETS? (è possibile selezionare più risposte) 
22. Ha idee su come si possa configurare la collaborazione e/o la formazione? 
23. Le piacerebbe svolgere un ruolo attivo nel gruppo di infermieri e dietisti ENETS? 
Altri suggerimenti/commenti per il gruppo di infermieri/dietisti ENETS? 
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report