QUIZ A12-A22 #1
Modulo generatore con le domande del pdf "Crocette 17" del gruppo fb di Michele Marassi "Concorso Docenti 2021"
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Piacer figlio d'affanno; / gioia vana, ch'è frutto / del passato timore, onde si scosse / e paventò la morte / Chi la vita abborria; / Onde in lungo tormento, / fredde, tacite, smorte, / sudar le genti e palpitar, vedendo / mossi alle nostre offese / folgori, nembi e vento:
1 point
Clear selection
La Vita Nova è un
1 point
Clear selection
La peste antonina risale all'impero di:
1 point
Clear selection
La morte di Beatrice segna per Dante un periodo di smarrimento ma costituisce anche lo stimolo ad uscire dallo Stilnovismo, ad ampliare i propri orizzonti culturali e a stabilire un rapporto con la realtà civile e politica: *
1 point
È considerato il fondatore del generativismo:
1 point
Clear selection
A chi vengono fatti pronunciare gli ultimi versi dei Sepolcri?
1 point
Clear selection
Guerra dei cent'anni:
1 point
Clear selection
Fu mandato a Firenze col pretesto di far da paciere tra le due fazioni ma favorì i guelfi neri e questi, nel 1301, si impadronirono della città:
1 point
Clear selection
Scrittori italiani vincitori del premio Nobel per la letteratura:
1 point
Clear selection
Il luogo in cui Dante incontra il maestro Brunetto Latini:
1 point
Clear selection
Il microprocessore costituisce:
1 point
Clear selection
Sistema christalleriano:
1 point
Clear selection
L'Orlando furioso si conclude con:
1 point
Clear selection
Caio Gracco, rieletto tribuno nel 122 a.C., propose una legge che fu la causa della sua rovina presso il Senato. Quale?
1 point
Clear selection
Chi venne nominato "dottore serafico"?
1 point
Clear selection
Nell'espressione "selva selvaggia" troviamo:
1 point
Clear selection
"Coca-cola" e "risica-rosica" sono due esempi di:
1 point
Clear selection
La canzone “Donne ch’avete intelletto d’amore” si trova:
1 point
Clear selection
Il sonetto “Tanto gentile e tanto onesta pare” si trova:
1 point
Clear selection
"Videro gli occhi miei quanta pietate" è un sonetto di:
1 point
Clear selection
Non pur per ovra de le rote magne, / che drizzan ciascun seme ad alcun fine / secondo che le stelle son compagne, / ma per larghezza di grazie divine, / che sì alti vapori hanno a lor piova,/ che nostre viste là non van vicine,/ questi fu tal ne la sua vita nova/ virtüalmente, ch’ogne abito destro/ fatto averebbe in lui mirabil prova:
1 point
Clear selection
Forse era ver, ma non però credibile,/ a chi del senso suo fosse signore;/ ma parve facilmente a lui possibile,/ ch’era perduto in via più grave errore./ Quel che l’uom vede, Amor gli fa invisibile,/ e l’invisibil fa vedere Amore:
1 point
Clear selection
Quali delle seguenti affermazioni sulla Gerusalemme liberata è falsa?
1 point
Clear selection
La stesura di tragedie nel '500 è influenzata:
0 points
Clear selection
La costruzione delle piramidi in Egitto risale:
1 point
Clear selection
Internet dev'essere considerato un tipo di:
1 point
Clear selection
La tipologia di "rete a bus" nelle reti LAN:
1 point
Clear selection
Internet è definito come:
1 point
Clear selection
Dispositivo che permette la conversione da segnale analogico a segnale digitale (e viceversa):
1 point
Clear selection
"Io mi vergogno, / sì, mi vergogno d'essere un poeta!":
1 point
Clear selection
Quale fra i seguenti gruppi di nomi riassume le personalità che intervennero più decisamente nella "questione della lingua" cinquecentesca?
1 point
Clear selection
Dal punto di vista economico, il Seicento rappresenta un periodo di crisi. Tuttavia i luoghi in cui questa crisi si fece sentire di meno furono:
1 point
Clear selection
"Indice dei libri proibiti":
1 point
Clear selection
"Novembre" di Pascoli:
1 point
Clear selection
Nella fase più antica il popolo di Roma era diviso nelle tribù dei:
1 point
Clear selection
Io come sono solo sulla terra / coi miei errori, i miei figli, l’infinito / caos dei nomi ormai vacui e la guerra / penetrata nell’ossa!… Tu che hai udito / un tempo il mio tranquillo passo nella / sera degli Archi a Livorno [...]:
1 point
Clear selection
Le poesie vanno sempre rilette ,lette, rilette, lette, messe in carica;ogni lettura compie la ricarica,sono apparecchi per caricare senso;e il senso vi si accumula, ronziodi particelle in attesa,sospiri trattenuti, ticchettii,da dentro il cavallo di Troia:
1 point
Clear selection
S’ode a destra uno squillo di tromba;a sinistra risponde uno squillo:d’ambo i lati calpesto rimbombada cavalli e da fanti il terren:
1 point
Clear selection
La Storia d’Italia di Guicciardini è un’opera in:
1 point
Clear selection
"questa gentilissima salute salutava":
1 point
Clear selection
È giunto il fin de’ lunghi dubbi, è giunto, / Nobiluomini, il dì che statuito / Fu a risolver da voi. Su questa lega, / A cui Firenze con sì caldi preghi / Incontro il Duca di Milan c’invita:
1 point
Clear selection
Viene pubblicato il trattato “Dei delitti e delle pene”:
1 point
Clear selection
La “Rinunzia avanti notaio al Vocabolario della Crusca” del 1764 è di:
1 point
Clear selection
Indicare l’ordine cronologico corretto nella vita di Goldoni:
1 point
Clear selection
Il trattato di Vienna chiude la:
1 point
Clear selection
Il conflitto militare tra Francia e Spagna per il possesso delle Fiandre prende il nome di "guerra di devoluzione" (1667-1668). Questo conflitto si conclude con:
1 point
Clear selection
"Le Roi Soleil" è da ricollegare a:
1 point
Clear selection
Indicare l'affermazione sbagliata:
1 point
Clear selection
Il pontefice che portò a conclusione il Concilio di Trento:
1 point
Clear selection
Ha convocato il Concilio di Trento:
1 point
Clear selection
Machiavelli muore nel:
1 point
Clear selection
Submit
Clear form
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report