Test Settore Partenze 3
Sign in to Google to save your progress. Learn more
1) Quando nelle gare a scalare non sono utilizzati apparati fonici distribuiti nelle corsie, come si posiziona il Giudice di Partenza? *
1 point
2) In una partenza di una gara di 400m sei incaricato Giudice di Partenza per il Richiamo in fondo allo schieramento con particolare controllo sulle corsie dalla 5 alla 8. Al momento del via noti la partenza anticipata del concorrente in 4^ corsia, come ti comporti? *
1 point
3) In una gara in pista di 5000m un atleta si presenta alla partenza senza numero, nella tua qualità di Assistente lo inviti ad indossarlo immediatamente. Egli risponde che non può farlo perché non lo ha, come ti comporti? *
1 point
4) Alla partenza dei metri 100 il blocco del concorrente in 8^ corsia, atleta molto piccolo di statura, supera con l’asta centrale la linea di partenza ma non la oltrepassa completamente come ti comporti? *
2 points
5) In una manifestazione internazionale con la presenza del sistema informativo partenze sei starter di una gara di 100m femminile, al momento del via rilevi una falsa partenza della concorrente in 4^ corsia e quindi spari il secondo colpo per fermare la gara. Dal controllo dei tempi di reazione risulta che la concorrente in questione ha il tempo di reazione più elevato +230 come ti comporti? *
1 point
6) Secondo le indicazioni IAAF quale dovrebbe essere la dimensione dei cartellini di ammonizione e squalifica in dotazione ai Giudici di Partenza? *
1 point
7) Durante la partenza quale posizione è consigliabile che tenga il Coordinatore dei Giudici di Partenza? *
1 point
8) In una partenza dei 100m il Sistema Informativo partenze segnala in cuffia una falsa partenza e quindi provvedi a richiamare con il secondo colpo gli atleti. L’esame dei tempi di reazione da questa situazione: concorrente in 2^ corsia +97; concorrente in 4ª corsia +98; concorrente in 8ª corsia + 98; come ti comporti? *
1 point
9) In quale gara al Giudice di Partenza viene richiesto di sparare almeno tre colpi di pistola? *
1 point
10) Un Giudice di Partenza, nell’esercizio della sua funzione, può dipendere dal capo dei cronometristi? *
1 point
11) Un intervento dell’annunciatore è concomitante con lo sparo di partenza. Vi è la possibilità che la partenza anticipata di due atleti, prima in 3^ e poi in 4^ corsia, sia da collegare al disturbo derivato dall’annunciatore. Dopo aver fermato la gara con il secondo colpo quali provvedimenti prende il Giudice di Partenza? *
1 point
12) Gara 4x400m. Campionato di Società con 6 staffette. Il concorrente in 5^ corsia anticipa l’avvio movendosi contemporaneamente allo sparo di partenza. Il fatto è visto solamente dal Giudice per il Richiamo che tempestivamente interviene, ma purtroppo la pistola fa cilecca. Cosa fa il Giudice per il Richiamo? *
1 point
13) Gara 1500m. Al comando “ai vostri posti”, due concorrenti oltrepassano la linea di partenza con i piedi. Il Giudice di Partenza richiama “al tempo” e invita gli atleti a rispettare la linea. Nella ripetizione della partenza, dopo il comando “ai vostri posti” uno dei due atleti sopra individuati ripete l’errore. Il Giudice di Partenza interrompe la gara e: *
1 point
14) In una gara di corsa il Giudice di Partenza squalifica un atleta per indisciplina e da il via alla gara escludendo l’atleta stesso. Questi reclama sostenendo che il giudice di partenza non ha tale diritto. Il Giudice di partenza sostiene che “egli è il solo giudice di qualsiasi fatto connesso con la partenza di una corsa”. Qual è la vostra opinione motivata? *
1 point
15) In una gara di 200m l’atleta in 4ª corsia subito dopo lo sparo si ferma reclamando che il concorrente in 5ª corsia ha fatto falsa partenza non rilevata dallo starter. Tale atleta presenta reclamo orale all’Arbitro alle partenze il quale sentito lo starter decide nel seguente modo: *
1 point
Submit
Clear form
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report