Le principali criticità legate alle fratture da fragilità ossea riguardano il ritardo nella diagnosi, tempestività di trattamento in quanto permette una migliore ripresa della funzionalità del paziente, carenza del servizio Sanitario Nazionale di far fronte alla continuità assistenziale, infatti, il paziente una volta dimesso non ha un’assistenza territoriale adeguata alle condizioni cliniche e esigenze di salute. Inoltre, vi è una mancanza di terapie mirate in quanto il paziente viene dimesso senza aver ricevuto una diagnosi di fragilità ossea e una terapia appropriata.
Risulta evidente che se ci fosse la possibilità di identificare immediatamente una frattura da fragilità ossea, il paziente potrebbe ricevere le cure più appropriate.
Cittadinanzattiva, attraverso il presente questionario si propone di mettere in evidenza eventuali punti deboli della gestione del paziente con frattura da fragilità e mettere in campo azioni condivise per migliorare la qualità di vita dei pazienti e offrire la migliore assistenza. Per maggiori informazioni su questa iniziativa:
https://www.cittadinanzattiva.it/progetti-e-campagne/salute/12374-fratture-da-fragilita-percorso-di-cura-integrato.htmlIl progetto è realizzato con il contributo non condizionato di UCB.
I dati saranno raccolti fino al 15 novembre 2020, trattati in forma anonima nel rispetto delle norme sulla privacy e della nostra policy
https://www.cittadinanzattiva.it/files/privacy.pdf, e saranno cancellati una volta conclusi gli adempimenti di analisi e reportistica.