Modelli organizzativi CA
* Required
In quale regione lavori?
*
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Provincia autonoma di Trento
Provincia autonoma di Bolzano
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Per quale Azienda lavori?
*
Your answer
Se vuoi puoi indicare anche la sede in cui lavori (ripeti il nome dell’azienda nel farlo per favore, esempio: ASFO - Pordenone)
Your answer
A quale categoria appartieni?
*
Neoabilitato (entro 1 anno dall’abilitazione)
Libero professionista
Medico in formazione in medicina generale (CFSMG)
Specializzando
Medico di medicina generale
Other:
Che tipologia di contratto hai attualmente?
Incarico a tempo indeterminato (Titolare)
Incarico a tempo determinato (DL Semplificazioni) che diventerà indeterminato a termine del CFSMG
Incarico provvisorio trimestrale (rinnovabile fino a 12 mesi)
Other:
Clear selection
Qual è il massimale orario che mensilmente raggiungi (se variabile puoi fare una media degli ultimi 6 mesi)?
Meno di 90 ore
90 - 105 ore
105 - 120 ore
120 - 135 ore
Oltre 135 ore
Other:
Clear selection
Pensi che la Continuità Assistenziale, per come è organizzata nella tua Azienda, risponda ai bisogni di salute dei cittadini?
Per niente
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
In modo ottimale
Clear selection
Quanti abitanti copre la tua sede di guardia medica? Se operano più medici nello stesso turno, calcolare quanti abitanti sono coperti per medico
Meno o pari a 1000
2000
3000
4000
5000
Oltre 5000
Clear selection
Da 0 a 10, nei turni notturni, quante volte ti è capitato di ricevere la chiamata del 118 per richiederti una prestazione di non emergenza/urgenza?
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Clear selection
Puoi dirci quali tra i seguenti strumenti l'Azienda ha messo a disposizione nella tua sede di CA (in caso di lavoro in più sedi prendere a riferimento la più frequentata)?
Fonendoscopio
Sfigmomanometro
Termometro
Pulsossimetro
Otoscopio (adeguatamente rifornito di speculum monouso)
Glucometro (adeguatamente rifornito di strisce reattive)
Materiale da medicazione base (disinfettante, garze, cerotto, forbici, pinze)
Materiale da medicazione avanzato (garze grasse, punti di sutura, steri strip)
Other:
Ci puoi parlare di come attualmente accedono i pazienti al servizio di CA nella tua Azienda?
Accesso libero e diretto alla sede senza vincoli di orario
Accesso libero e diretto alla sede solo in determinate fasce orarie
Accesso alla sede previa chiamata telefonica e concordato con il Medico
Other:
Clear selection
Quanto ti senti sicuro nel tuo luogo di lavoro, in termini di incolumità personale?
Per nulla
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Molto sicuro
Clear selection
Hai mai subito un episodio di violenza sul luogo di lavoro? (Abuso, minacce o altro)
*
Si
No
Other:
Quali di questi strumenti l'Azienda ha messo a disposizione per la tua incolumità?
Chiamate telefoniche registrate (come previsto da ACN)
Videocitofono
Telesoccorso (mediante tracker GPS o altra modalità)
Vigilanza fissa o a ronde presso la sede
Turni sempre in coppia con un collega (o più di uno)
Other:
Come potrebbe essere migliorata la sicurezza nella tua sede?
Raddoppio del medico di turno
Implementazione sistema di Videosorveglianza
Contatto diretto con forze dell’ordine (sistema allarme con canale dedicato)
Riallocamento dei presidi, ove possibile, presso RSA, caserme carabinieri o posti fissi con personale notturno
Other:
In termini generici, quanto ti senti professionalmente appagato dal lavoro in Continuità Assistenziale?
Per niente
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Completamente appagato
Clear selection
Con quali delle seguenti criticità ti sei dovuto confrontare nello svolgimento del tuo lavoro?
Richiesta di intervento dalla centrale 118 in scenari di Emergenza/Urgenza poiché le ambulanze erano tutte impegnate
Intervento in caserme, istituti penitenziari in orari in cui non era presente il medico di struttura
Intervento in RSA, Case di riposo e altre strutture assistenziali sanitarie, richiesto da OSS, per somministrazione di terapia a causa della mancanza di personale infermieristico in servizio
Intervento in RSA, CdR, o simili per riferito mancato intervento del MMG di AP durante il giorno
Richiesta prescrizione di visite specialistiche o esami da parte di pazienti che non si sono rivolti al medico di famiglia
Richiesta di trascrizione su ricettario SSR di farmaci da parte di pazienti appena dimessi da strutture ospedaliere (ps, visite specialistiche, ricoveri, ecc..)
Richiesta di certificazione di malattia da pazienti provenienti/appena dimessi da strutture ospedalieri a seguito di ricovero o visite specialistiche
Richiesta di certificazione di malattia per la giornata già trascorsa, da pazienti che non si sono rivolti al curante (o alla medicina di gruppo se presente)
Other:
La tua sede possiede un PC connesso in rete?
*
Si
No
Other:
Hai la possibilità di poter consultare i fascicoli sanitari elettronici o piattaforme con le informazioni dei pazienti?
*
Si
No
Other:
In base ai turni espletati, che remunerazione raggiungi in media mensilmente stando al cedolino (considerate indennità e prestazioni extra)?
Non oltre i 1.500€
Non oltre i 2000 €
Circa 2250 €
Circa 2500 €
Circa 2750 €
Oltre i 3.000 €
84 ore
96 ore
108 ore
120 ore
132 ore
48 - 60 ore
Non oltre i 1.500€
Non oltre i 2000 €
Circa 2250 €
Circa 2500 €
Circa 2750 €
Oltre i 3.000 €
84 ore
96 ore
108 ore
120 ore
132 ore
48 - 60 ore
Clear selection
Quante visite (ambulatoriali, domiciliari, telefoniche) effettui in media ad ogni turno?
Meno di 3
Meno di 5
Meno di 10
Meno di 15
Meno di 20
Meno di 25
Oltre le 25
Notte
Giorno
Meno di 3
Meno di 5
Meno di 10
Meno di 15
Meno di 20
Meno di 25
Oltre le 25
Notte
Giorno
Clear selection
In media quanti interventi pertinenti all'emergenza/urgenza (118) ti capitano durante un turno?
1 su 10
2 su 10
3 su 10
4 su 10
5 su 10
6 su 10
7 su 10
8 su 10
9 su 10
10 su 10
Clear selection
In media quanti interventi pertinenti all'emergenza/urgenza (118) ti capitano dopo la mezzanotte?
Meno del 10%
Tra 10% e 30%
Tra 30% e 60%
Oltre il 60%
Clear selection
In media quante prestazioni DIFFERIBILI (che potrebbero aspettare il rientro del curante) effettui durante un turno?
Meno del 10%
Tra 10% e 30%
Tra 30% e 60%
Oltre il 60%
Clear selection
Come miglioreresti la guardia medica? Scrivi qualche idea che secondo te potrebbe migliorare significativamente la qualità delle cure e della professione.
Your answer
Submit
Page 1 of 1
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google.
Report Abuse
-
Terms of Service
-
Privacy Policy
Forms