PRODIGY - PROmoting Digital and Green Skills for Youth, è un progetto europeo cofinanziato nell'ambito del programma FSE+ Social Innovation+.
Il progetto è realizzato grazie a un partenariato internazionale che comprende Fondazione L'Albero della Vita ETS (capofila), Fondazione Mondo Digitale ETS, Adecco Italia spa e Università degli Studi Roma Tre, insieme ai partner europei ActionAid Hellas (Grecia) e Partners Bulgaria Foundation (Bulgaria).
L'offerta formativa PRODIGY si concentra sulla qualificazione professionale dei giovani tra i 15 e i 29 anni, indipendentemente dal loro livello di istruzione. Giovani che non studiano, non lavorano e non seguono corsi di formazione, e giovani in transizione dall'istruzione al lavoro. La metodologia prevede un approccio educativo personalizzato, un coaching individuale e il rafforzamento delle reti sociali tra i diversi attori.
I corsi erogati dal progetto sono rivolti a 240 giovani di Catanzaro, Reggio Calabria, Napoli, Palermo, Salonicco, Blagoevgrad e Gotse Delchev.
L'offerta formativa comprende:
Competenze digitali di base (20 ore online)
Competenze digitali avanzate (25 ore online)
e i seguenti corsi professionali suddivisi in 3 livelli: base, intermedio e avanzato:
Comprendere, autovalutare e presentare le competenze green nel nuovo mercato del lavoro (15 ore online)
Social media marketer (60 ore online)
Data analyst (60 ore online)
Manager della sostenibilità (60 ore online)
Web designer (60 ore online)
I corsi di formazione, interamente online e gratuiti, combinano lezioni in tempo reale con l'autoapprendimento asincrono attraverso materiali di approfondimento ed esercitazioni. Il percorso di apprendimento è accompagnato da attività di coaching individuale e di networking aziendale, favorendo l'inserimento lavorativo dei partecipanti. Le competenze acquisite sono validate dalla certificazione ESCO, e DigComp 2.2. garantita dall'Università Roma Tre. Il superamento dei test finali di valutazione delle competenze online dà diritto a ricevere sia un attestato di frequenza che badge digitali che certificano le competenze acquisite.
Sulla base delle informazioni fornite compilando questo form, i candidati saranno selezionati e contattati.