CORSO DI FOTOGRAFIA
LIVELLO I
CENTRO EDUCATIVO DON BOSCO
GUALDO TADINO
PIANO DIDATTICO
Prof: Roberto Battaglia
FinalitĂ del corso: Il corso di I livello si rivolge agli appassionati
di fotografia e a chiunque voglia avvicinarsi
per la prima volta alla pratica fotografica,
scoprendone tecnologie e tecniche
Durata: 8 lezioni di 2 ore ciascuna (3 Aprile - 29 Maggio)
Sessione fotografica tra le strade di Gualdo, 2 ore
Requisiti: Macchina fotografica reflex (preferibile ma non obbligatoria), passione per la fotografia
Lezione 1
Le finalitĂ del corso
Brevi cenni storici della fotografia
Principi base della fotografia
La luce e la fotografia
Lezione 2
La macchina fotografica: biottica, reflex, analogica, digitale
Come funziona una macchina fotografica, principali funzioni e selettori
Come maneggiare la macchina fotografica reflex
Lezione 3
Differenze tra fotografia analogica e digitale: il negativo, il sensore digitale,
la sensibilitĂ ISO, il formato JPEG, il formato RAW, il rumore digitale, il
sensore fotografico nei cellulari moderni
Lezione 4
Gli obiettivi: intercambiabili, fissi, zoom, la distanza focale, l’apertura ed il
diaframma, l’autofocus, la profondità di campo, l’aberrazione sferica, lo
stabilizzatore
Lezione 5
L’otturatore: luce ed esposizione, l’esposimetro, il tempo di esposizione,
esposizione multipla, la temperatura colore, misurare la luce, equilibrare
l’esposizione, il controluce
Lezione 6
Tecniche fotografiche di base: il ritratto, il paesaggio, azione e sport,
fotografare al mare e in montagna
Gli accessori piĂą comuni: il flash, lo schermo riflettente, il cavalletto
Lezione 7
Comporre e leggere una immagine: il soggetto, la composizione fotografica,
il punto focale, linee guida e volumi, regola dei due terzi, la prospettiva e le
diagonali, la trama, l’importanza del colore, il contrasto, il motivo
Lezione 8
Sviluppare e stampare una immagine fotografica: la camera oscura,
l’ingranditore, sviluppo del negativo, sviluppo e stampa di una fotografia
Nozioni base sul moderno editing digitale: il computer, il monitor
fotografico, definizione e formato, i programmi di editing e retouching