Notte Internazionale della Geografia in Sapienza
Venerdì 14 aprile 2023, in occasione della Notte Internazionale della Geografia si terrà una manifestazione organizzata dal Dipartimento di Lettere e Culture moderne e i Corsi di laurea triennale in Scienze Geografiche per l’Ambiente e la Salute e magistrale in Gestione e Valorizzazione del Territorio della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con l'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia. La manifestazione è promossa da EUGEO (Association of Geographical Societies in Europe) e supportata dall'Unione Geografica Internazionale.

Il tema scelto per il 2023 è "Elisir di Geografia. Educazione geografica alla salute". Nel processo di educazione alla salute, un ruolo di primo piano è ricoperto dalla geografia che, interagendo con altre discipline e saperi, è in grado di entrare nel cuore del problema inerente ai rapporti tra malattie e ambiente, tra malattie e stili di vita, tra fattori di rischio e l'insorgere di specifiche patologie, facendo luce sui fattori generatori di disuguaglianza e di divari territoriali. 
Al fine di comprendere tali aspetti e spiegare le differenze è necessario un attivo coinvolgimento di enti, istituzioni, associazioni, università e scuole per favorire un diffuso processo di educazione, promuovendo comportamenti consapevoli, e per agire in modo mirato, riducendo l'entità delle problematiche e migliorando lo stato di salute dei singoli e delle collettività.

Alcune attività si svolgeranno in presenza, altre a distanza (online).
Per partecipare alle attività è sufficiente compilare il presente modulo di prenotazione.


NOTA BENE: verificare che gli eventi scelti non si sovrappongano tra di loro.

Per informazioni: nottedellageografia@gmail.com


Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Cognome *
Nome *
Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report