Informazioni di contesto Anno sc. 2022/23
INVALSI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO classe III sezione B
ai sensi del D.Lgs. n. 62 del 13 aprile 2017
I dati sono trattati da soggetti interni incaricati da INVALSI e appositamente autorizzati al trattamento o anche da soggetti esterni nominati da INVALSI quali Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR. L’elenco dei Responsabili del trattamento nominati da INVALSI in relazione alle finalità della presente informativa può essere ottenuto inviando una richiesta all’indirizzo e-mail dedicato alle questioni attinenti il GDPR: gdpr@invalsi.it.
Il trattamento è improntato al principio di correttezza, liceità e trasparenza.
Un’ulteriore garanzia della correttezza nel trattamento dei dati personali è assicurata dall’inserimento dell’INVALSI nel Sistema Statistico Nazionale (SISTAN), stabilita con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 aprile 2016.
Per quanto riguarda il trattamento dei dati per finalità statistiche e scientifiche INVALSI, ai sensi dell’art. 89 del GDPR, ha provveduto a porre in essere garanzie adeguate per i diritti e le libertà degli interessati. Sono, infatti, state predisposte misure tecniche e organizzative, in particolare al fine di garantire il rispetto del principio della minimizzazione dei dati. Tali misure includono la pseudonimizzazione; la pseudonimizzazione consiste nel fatto che i dati non possono essere attribuiti ad uno specifico soggetto senza l’uso di ulteriori informazioni conservate separatamente.

Cognome (studente) *
Nome (studente) *
Data di nascita *
MM
/
DD
/
YYYY
Sesso *
Luogo di nascita
Studente
Madre
Padre
Italia (o Repubblica di San Marino)
Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)
Paese europeo non UE
Altro
Non disponibile
Se lo studente non è nato in Italia, indicare l'età di arrivo in Italia (in anni compiuti)
1 anno o prima
2 anni
3 anni
4 anni
5 anni
6 anni
7 anni
8 anni
9 anni
10 anni o più
III secondaria di primo grado
Indicare l’orario scolastico settimanale *
Fino a 30 ore
da 31 a 33 ore
36 ore
da 37 a 40 ore
III secondaria di primo grado
Indicare se lo studente ha frequentato l’asilo nido *
Indicare se lo studente ha frequentato la scuola dell’infanzia (scuola materna) *
Titolo di studio
Madre
Padre
Licenza elementare
Licenza media
Qualifica professionale triennale
Diploma di maturità
Altro titolo di studio superiore al diploma (I.S.E.F., Accademia di Belle Arti, Conservatorio)
Laurea o titolo superiore (ad esempio Dottorato di Ricerca)
Non disponibile
Professione
Madre
Padre
Disoccupato/a
Casalingo/a
Dirigente, docente universitario, funzionario o ufficiale militare
Imprenditore/proprietario agricolo
Professionista dipendente, sottufficiale militare o libero professionista (medico, avvocato, psicologo, ricercatore, ecc.)
Lavoratore in proprio (commerciante, coltivatore diretto, artigiano, meccanico, ecc.)
Insegnante, impiegato, militare graduato
Operaio, addetto ai servizi/socio di cooperativa 8
Pensionato/a
Non disponibile
Valutazione primo quadrimestre ITALIANO *
Valutazione primo quadrimestre MATEMATICA *
Valutazione primo quadrimestre INGLESE *
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report