Settimana per l'Energia e la Sostenibilità

Partecipa alla Settimana per l’Energia e la Sostenibilità!

Una settimana di eventi e iniziative organizzate da Confartigianato Imprese su tutto il territorio nazionale per diffondere una cultura d’impresa rispettosa dell’ecosistema e delle persone.

Confartigianato Imprese Rimini ti invita a partecipare a tre webinar gratuiti dedicati al tema della sostenibilità.
👇🏻 Iscriviti ora, compilando questo modulo,  per ricevere il link di collegamento al tuo indirizzo e-mail  e prendere parte agli incontri:


⚡️ Lunedì 20 ottobre, ore 16.30
Comunità Energetiche Rinnovabili - Energia condivisa, valore per tutti
Le sfide della transizione ecologica e il crescente costo dell’energia rendono oggi sempre più urgente individuare soluzioni concrete e sostenibili. Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano una risposta innovativa: realtà in cui cittadini, imprese ed enti locali collaborano per produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili, ottenendo benefici economici e ambientali.

Vuoi scoprire i vantaggi di aderire a una Comunità Energetica Rinnovabile?
Confartigianato ti invita all’incontro informativo dedicato ad A-CERTA, la Comunità Energetica aperta a imprese e cittadini per promuovere il risparmio energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili.
🔹 Cos’è una CER e perché conviene
🔹 Opportunità per imprese e cittadini
🔹 Prestiti e agevolazioni per impianti fotovoltaici

Intervengono:
🔹 Francesco Pizzato Resp.le Area Energia e Sostenibilità Confartigianato Vicenza
🔹 Paolo Gabelli Resp.le Energia e Sostenibilità Confartigianato Cesena

in collaborazione con Confartigianato Federimpresa Cesena


♻️ Lunedì 20 ottobre, ore 17.00
Rigenerazione Artigiana e l’Economia Circolare: verso un nuovo modello imprenditoriale
In un mondo sempre più orientato verso la sostenibilità, il piccolo artigiano diventa protagonista di un cambiamento fondamentale: quello verso un modello di economia circolare. È nella sua capacità di riparare, riutilizzare e riciclare che l’artigianato trova una sua nuova missione. Ogni restauro, ogni riparazione è un passo verso una visione dell’economia che si basa sulla durata dei prodotti e sull’uso responsabile delle risorse. Non si parla solamente di riciclo, l’artigiano è colui che è in grado di dare nuova forma e funzionalità ai materiali di scarto grazie alla sua sapiente maestria e creatività, qualità che caratterizzano il nostro artigianato italiano.

Nella prima parte avremo una breve discussione teorica sull’economia circolare, in particolare sul riciclo e riparo che diventano rigenerazione artigiana.
Intervengono:
🔹 Silvia Grandi Docente Università di Bologna, Ricercatore Associato CNR
🔹 Marco Fratoddi Giornalista, Direttore di Sapereambiente

Nella seconda parte lasceremo spazio a due nostre imprese che si occupano di restaurazione e rigenerazione:
🔹 Lorenzo Giannini STP – Studiototipotente, Vicepresidente del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Rimini
🔹 Lucia Crispino L’Ottagono Restauro Legno

Organizzato da Confartigianato Emilia-Romagna


🔒 Lunedì 27 ottobre, dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Sostenibilità e Cyber Security: la nuova frontiera della Governance
L’efficienza passa da innovazione e digitale, ma ogni progresso richiede anche protezione.
Un incontro per comprendere come integrare sostenibilità, sicurezza informatica e buona governance d’impresa in un’unica strategia di sviluppo.

Un dialogo aperto tra esperti e imprese per esplorare le sfide e le opportunità della nuova governance sostenibile e sicura.

Relatori:
🔹 Filippo Bianchini (Avvocato): Non è tutta governance quella che luccica. Etica e sostenibilità per l’oggi
🔹 Filippo Moreschi (Avvocato – UGIVI Unione dei giuristi delle vite e del vino): Sostenibilità e cyber risk nel mondo vitivinicolo
🔹 Francesco Casadei (Information Security Advisor – Consigliere direttivo AIP-ITCS): Quando la cybersecurity incontra la sostenibilità
🔹 Federica De Stefani (Avvocato - Segretario Generale AIP-ITCS): Incidenti in azienda: si possono prevenire o si devono solo gestire?
🔹 Domenico Squillace (Presidente UNINFO) - La qualificazione professionale al servizio della cybersecurity e della sostenibilità
🔹 Tavola Rotonda

In collaborazione con AIP – Associazione Informatici Professionisti
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Nome *
Cognome *
Indirizzo e-mail *
Cellulare *
Azienda *
Sede dell'azienda (città) *
Sei associato a Confartigianato? *
A quale webinar vuoi partecipare? *
Required
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI *
CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER FINALITÀ DI MARKETING
Se desidera ricevere comunicazioni promozionali, informative e commerciali relative ad attività, eventi e servizi dalle Confartigianato territoriali, selezioni una delle seguenti opzioni. Il consenso è facoltativo e potrà essere revocato in qualsiasi momento.
*
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of CONFARTIGIANATO IMPRESE RIMINI .

Does this form look suspicious? Report