Modulo registrazione
 Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Lecce organizza, in partnership con "CETMA DIHSME"  European Digital Innovation Hub, il seminario dal titolo "TRANSIZIONE TECNOLOGICA NEL SETTORE TESSILE, DELLA MODA E DEGLI ACCESSORI: come avviare e finanziare un percorso innovativo" che si terrà presso la Sala Conferenze dell'Ente camerale il prossimo 12 dicembre 2024, a partire dalle ore 15:00.

Nel corso del seminario saranno illustrate le tecnologie applicabili nel comparto tessile, moda e accessori per innestare o accelerare la trasformazione digitale dell'impresa del settore, oltre ad alcune soluzioni per finanziare il percorso innovativo da avviare, tra cui la recente misura del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in attuazione del decreto interministeriale 8 agosto 2024, per la realizzazione degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale delle imprese del settore, le cui domande potranno essere presentate a partire dal prossimo 11 dicembre.

Saranno altresì presentate, a scopo dimostrativo, alcune soluzioni già avviate nei processi o per i prodotti aziendali e sarà allestito un piccolo laboratorio sperimentale per testare alcune delle tecnologie presentate.

Il seminario si terrà in presenza ma sarà consentita anche la partecipazione online, selezionando l'apposita opzione presente nel modulo di registrazione (solo coloro che parteciperanno in presenza potranno assistere e testare le tecnologie grazie alle simulazioni del laboratorio sperimentale allestito in sala). 

La partecipazione al seminario è gratuita.


Sign in to Google to save your progress. Learn more
Registrati per partecipare al seminario
Cognome *
Nome *
E-mail *
Telefono
Categoria di appartenenza *
Denominazione Impresa/Studio Professionale/Associazione
Numero R.E.A. (solo se trattasi di impresa)
Se trattasi di impresa, indicare il settore di appartenenza
Clear selection
Modalità di partecipazione *
(si ricorda che solo coloro che parteciperanno in presenza potranno assistere e testare le tecnologie grazie alle simulazioni del laboratorio sperimentale allestito in sala)
INFORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI nell’ambito dell’iniziativa Camera di Commercio di Lecce dal titolo  "Transizione tecnologica nel settore tessile, della moda e degli accessori: come avviare e finanziare un percorso innovativo" - 12 dicembre 2024. *

Con questa informativa la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Lecce (di seguito, “Titolare” o “CCIAA”) intende fornire tutte le indicazioni previste dagli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (anche detto GDPR o Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali), in merito al trattamento dei dati personali svolto dalla CCIAA medesima nell’ambito dell’iniziativa Camera di Commercio di Lecce – dal titolo "Transizione tecnologica nel settore tessile, della moda e degli accessori: come avviare e finanziare un percorso innovativo" - 12 dicembre 2024   

1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali è la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Lecce, con sede in Gallipoli, 39 - 73100 Lecce (Italia), tel. 0832-684111, email: cameradicommercio@le.camcom.it, PEC: cciaa@le.legalmail.camcom.it.

2. DPO – Data Protection Officer

Il DPO, Data Protection Officer (o RPD, Responsabile della protezione dei dati personali) è contattabile al seguente recapito email: rpd@le.camcom.it

3. Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali forniti saranno trattati:

a)       per le attività connesse alla realizzazione dell'iniziativa, nonché per le attività di monitoraggio e di analisi della partecipazione al  Seminario  "Transizione tecnologica nel settore tessile, della moda e degli accessori: come avviare e finanziare un percorso innovativo"

b)       esclusivamente previo Suo esplicito consenso e sulla base dello stesso, per l’inoltro di comunicazioni informative e promozionali in ordine alle attività, ai servizi, agli eventi e alle iniziative a vario titolo promossi/e dalla CCIAA e da altri Enti del Sistema camerale o in partnership per la realizzazione dell'iniziativa in questione. Il consenso alla ricezione di comunicazioni è da Lei revocabile in qualunque momento.

Per le finalità di cui alla lett. a) la base giuridica è rappresentata, quindi, dall’art. 6, par.1, lett. e) GDPR, ossia il trattamento è svolto in esecuzione di un compito di interesse pubblico in capo al Titolare del trattamento.

Per le finalità di cui alla lett. b) la base giuridica è rappresentata dall’art.6, par.1, lett. a) del GDPR, ossia l’interessato deve esprimere espressamente il suo consenso.

4. Categorie di destinatari

I dati personali sono trattati presso la sede della Camera di commercio da personale dipendente della CCIAA previamente autorizzato al trattamento ed appositamente istruito e formato, nonché da altri soggetti, anche appartenenti al sistema camerale, appositamente incaricati e nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, ovvero dagli altri soggetti organizzatori dell'iniziativa, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa vigente. 

5. Trasferimento di dati verso paesi terzi

I dati personali non vengono trasferiti a paesi terzi, e comunque non a paesi al di fuori dell’Unione Europea o ad organizzazioni internazionali. La Camera di Commercio, tuttavia, può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi IT e di comunicazioni telematiche, che potrebbero collocare o far transitare i dati anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea. Tale trasferimento all’estero dei dati è attuato solo verso Paesi che sono stati oggetto di una decisione di adeguatezza e che, dunque, garantiscono un livello adeguato di protezione dei dati personali, oppure sulla base di clausole contrattuali tipo validate da un’Autorità di controllo europea e conformi ai modelli proposti dalla Commissione.

6. Periodo di conservazione

I dati personali trattati per le finalità di cui alla lettera a) del paragrafo “Finalità e base giuridica del trattamento”, saranno conservati dalla Camera di Commercio per 10 anni + 1 anno ulteriore in attesa di distruzione periodica. 

I dati personali trattati per le finalità di cui alla lettera b) del paragrafo “Finalità e base giuridica del trattamento”, saranno conservati dalla Camera di Commercio sino ad un massimo di 15 giorni (tempi tecnici necessari) dalla Sua richiesta di disiscrizione dal servizio/revoca del consenso. 

7. Diritti dell’interessato e forme di tutela

Il Regolamento (UE) 2016/679 le riconosce, in qualità di Interessato, diversi diritti, che può esercitare contattando il Titolare o il DPO ai recapiti di cui ai parr. 1 e 2 della presente informativa. Tra i diritti esercitabili, purché ne ricorrano i presupposti di volta in volta previsti dalla normativa (in particolare, artt. 15 e seguenti del Regolamento) vi sono:

·         il diritto di conoscere se la Camera di Commercio ha in corso trattamenti di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di avere accesso ai dati oggetto del trattamento e a tutte le informazioni a questo relative;

·         il diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano e/o all’integrazione di quelli incompleti;

·         il diritto alla cancellazione dei dati personali che la riguardano;

·         il diritto alla limitazione del trattamento;

·         il diritto di opporsi al trattamento;

·         il diritto alla portabilità dei dati personali che la riguardano;

·         il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento, basato sul consenso, effettuato prima della revoca.

In ogni caso, ricorrendone i presupposti, Lei ha anche il diritto di presentare un formale Reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità che può reperire sul sito www.garanteprivacy.it .

Required

Acquisizione del consenso

La persona che effettua la registrazione, in qualità di soggetto Interessato, letta e compresa l’informativa privacy sopra rilasciata dal Titolare nell’ambito del Seminario  "Transizione tecnologica nel settore tessile, della moda e degli accessori: come avviare e finanziare un percorso innovativo" - 12 dicembre 2024,

- informata della possibilità di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;

- acconsente/non acconsente al trattamento dei dati personali conferiti per l’inoltro di comunicazioni informative e promozionali della CCIAA di Lecce in ordine alle attività, ai servizi, agli eventi e alle iniziative a vario titolo promossi/e dalla CCIAA e da altri Enti del Sistema camerale.

Clear selection
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of IC suite.

Does this form look suspicious? Report