Test 1 scienza dei materiali
Introduzione alla scienza e ingegneria dei materiali
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Matricola
Nome e Cognome
Indicare l'affermazione che trova conferma dalla figura di sotto (2 risposte corrette)
2 points
Captionless Image
L'impronta ecologica
2 points
Captionless Image
Clear selection
L'ingegneria dei materiali è una superdisciplina che combina 
2 points
Clear selection
Ordina per priorità le 4R del decreto Ronchi
2 points
Clear selection
Quali sono gli  otto elementi più abbondanti sulla crosta terrestre
1 point
Clear selection
A partire dal XX secolo i materiali hanno il seguente rapporto con l'economia
2 points
Clear selection
Indica in quali orbitali sono collocati gli elettroni deputati a formare i legami tra gli atomi
1 point
Captionless Image
Clear selection
Quale delle seguenti affermazioni corrisponde al principio di AUFBAU ?
2 points
Clear selection
Perchè questo lato del tetraedro di Laing è troncato
2 points
Captionless Image
Clear selection
In questa faccia del tetraedro di Laing indicare le due risposte corrette
2 points
Captionless Image
Ordinare le forze di Va Der Waals in ordine crescente di intensità
2 points
Clear selection
Indicare la categoria di materiali con rigidità superiore a 10GPa e con densità inferiore 1g/cm3
2 points
Captionless Image
Clear selection
Valuta le due curve che rappresentano l'energia potenziale in un solido indicare le due affermazioni corrette
1 point
Captionless Image
Il Prodotto Interno Lordo
2 points
Clear selection
Cosa ha reso possibile la legge di Moore ovvero il raddoppio della velocità di calcolo dei computer ogni 18 mesi? (due risposte corrette)
2 points
Captionless Image
L'analisi del ciclo di vita (LCA)
1 point
Clear selection
Nella curva dell'energia potenziale nei solidi 
2 points
Captionless Image
Clear selection
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of Università del Salento.

Does this form look suspicious? Report