Rilevazione nazionale su omofobia, bifobia e transfobia nelle scuole italiane
Cari studenti, cari docenti,
in occasione della Giornata mondiale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia (17 maggio), WeSchool vuole fare la prima fotografia di come i temi legati all’orientamento sessuale, all’identità di genere e all’omobitransfobia vengano percepiti e vissuti da studenti e docenti a scuola. Tu che cosa ne pensi? Vorresti affrontare questi temi in classe? Per aiutarci a raccogliere informazioni e farci sapere la tua opinione - sia favorevole sia contraria -  puoi compilare questo questionario completamente anonimo.
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Sei un docente o uno studente? *
Quanti anni hai? *
Conosci il significato della sigla LGBTQI+? *
Conosci la differenza tra identità di genere, sesso e orientamento sessuale? *
Conosci il significato del termine omobitransfobia? *
Appartieni alla comunità LGBTQI+ o conosci persone che ne fanno parte? *
Quanto ti senti impegnat* per i diritti delle persone LGBTQI+? *
Hai pensato che la tua identità di genere non corrispondesse a un certo tipo di modello che la società, i media (social network, tv, giornali), la famiglia, la scuola propongono e mostrano? *
Quanto sei d’accordo con queste affermazioni? *
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Non credo che temi legati a identità di genere, sesso, orientamento sessuale e omobitransfobia dovrebbero essere trattati a scuola
Mi piacerebbe che queste tematiche fossero trattate a scuola, ma non lo ritengo un luogo sicuro per farlo
Queste tematiche non vengono trattate nella mia scuola, ma mi piacerebbe organizzare attività educative al riguardo
La mia scuola organizza già attività educative su queste tematiche
Ritieni che la tua scuola sia un luogo inclusivo per tutti i tipi di identità di genere (cisgender, transgender, gender queer) e orientamenti sessuali (gay, lesbiche, bisessuali, asessuali)? *
Come ti sentiresti ad affrontare a scuola un percorso che tratta di identità di genere, sesso e orientamento sessuale e omobitransfobia? *
Rispondi a queste affermazioni *
Spesso
Qualche volta
Quasi mai
Mai
A scuola, mi è capitato di sentirmi discrimat*, esclus*, o attaccat* per il mio orientamento sessuale, identità di genere e/o in quanto parte della comunità LGBTQI+
A scuola, ho assistito a forme di discriminazione, violenza e/o esclusione nei confronti di un’altra persona per il suo orientamento sessuale e identità di genere e/o in quanto parte della comunità LGBTQI+
A scuola, mi è capitato di sentirmi a disagio a parlare, interagire, studiare, lavorare con una persona per il suo orientamento sessuale, identità di genere e/o in quanto parte della comunità LGBTQI+
A scuola, mi è capitato di utilizzare un linguaggio offensivo, discriminatorio, violento nei confronti di una persona per il suo orientamento sessuale e identità di genere e/o in quanto parte della comunità LGBTQI+
Quanto sei d'accordo con queste affermazioni? *
Per nulla
Poco
Abbastanza
Molto
Penso che una persona debba nascondere a scuola la propria identità/orientamento sessuale
Conoscere l’orientamento sessuale di una persona influenza il mio giudizio
Quanto sei d'accordo con queste affermazioni? *
Per nulla
Poco
Abbastanza
Molto
Se subissi episodi di omobitransfobia all’interno della mia scuola, saprei a chi rivolgermi per chiedere aiuto
Saprei come comportarmi se qualcun* nella mia scuola subisse episodi di omobitransfobia
Saprei come comportarmi se qualcun* a scuola mi chiedesse aiuto/supporto dopo aver subito episodi di omobitransfobia
[Risposta facoltativa] Come ti sei sentit* a compilare questo questionario? Lascia un commento
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This form was created inside of WeSchool. Report Abuse