INDAGINE SUI FENOMENI DI INTERESSE INFERMIERISTICO IN SALUTE MENTALE
Gentilissima/o collega,
La presente indagine, frutto della collaborazione tra il CESPI (Centro Studi Professioni Sanitarie) e la SISISM (Società Italiana di Scienze Infermieristiche in Salute Mentale), ha l’obiettivo di approfondire, a partire dal punto di vista degli infermieri, la comprensione dei tratti distintivi della pratica infermieristica di Salute Mentale, attraverso la rilevazione di quei particolari problemi presentati dalle persone con disagio mentale, e/o dai loro caregiver, che gli infermieri affrontano nel loro esercizio professionale.
I risultati dell’indagine, che saranno trattati in forma aggregata, saranno utili per elaborare documenti e strategie di varia natura che potranno contribuire a rafforzare l’identità dell’infermiere di Salute Mentale nell’ambito delle équipe assistenziali, ad alimentare il dibattito e la crescita professionale, ad analizzare bisogni formativi specifici, a evidenziare ulteriori ambiti che meritano approfondimenti e ricerche.
Il questionario è stato costruito a partire da quanto emerso da due focus group a cui hanno partecipato alcuni infermieri esperti in salute mentale, rappresentativi di vari territori regionali. Da tali incontri sono emerse una serie di problematiche assistenziali che sono state categorizzate e trasformate negli item che troverà nel questionario. Per ognuna delle situazioni problematiche descritte negli item, Le viene chiesto di segnalare la frequenza con cui Le è capitato di affrontarle.
NP = non pertinente alla tipologia del mio servizio
0 = mai
1 = raramente
2 = una volta al mese
3 = più volte al mese
4 = più volte alla settimana
5 = quotidianamente
Al termine degli item troverà uno spazio libero per segnalare ulteriori problematiche della persona assistita per lei rilevanti.
La compilazione del questionario è anonima e volontaria e Le richiederà circa 15 minuti di tempo. Se accetta di collaborare, per favore continui la compilazione e la invii al termine.
In caso di dubbi è possibile contattare la segreteria SISISM al seguente indirizzo email :
segreteria@sisism.org
La data ultima per la ricezione dei questionari compilati è il 6 luglio 2019.
Grazie della partecipazione
Il gruppo di ricerca
* Required
Dati sociodemografici
Genere
*
M
F
Età
*
Your answer
Regione di lavoro
*
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli Venezia-Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto-Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Struttura di provenienza
*
SSN
Privato
Anzianità di servizio in Salute Mentale
*
Your answer
Ruolo
*
Infermiere
Coordinatore Infermieristico
Coordinatore/Responsabile di Dipartimento
Dirigente infermieristico
Ambito di provenienza
*
Area emergenza e urgenza (SPDC)
Area territoriale e ambulatoriale (CSM e CPS)
Area della residenzialità (Comunità e residenze a trattamento intensivo)
Area dipendenze patologiche
Area penitenziaria
In possesso di Master in Salute Mentale
*
Si
No
Socio SISISM
*
Si
No
Next
Page 1 of 6
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google.
Report Abuse
-
Terms of Service
-
Privacy Policy
Forms