La  Resistenza  in  Italia
Il presente  test  è  anonimo, non ha funzione valutativa e quanto rilevato sarà utilizzato esclusivamente -ai sensi del General Data Protection Regulation, (GDPR n. 679/2016)- per favorire  le riflessioni degli utenti  sul periodo della  Resistenza in Italia e consentire loro di interagire con  gli argomenti trattati nel progetto del " Laboratorio storico online".
Sign in to Google to save your progress. Learn more
1)In  quale  situazione si trovano i nostri soldati dopo l' annuncio  dell' armistizio?                         ( max 4 righe )                                                           *
2)Quando viene firmato l' armistizio tra l' Italia e  gli  Alleati  ? *
3)Che  cosa  avvenne dopo l' 8 settembre  a Cefalonia ?  (max 4 righe) *
4)Da  chi è governato il Centro-Nord dopo l' 8 settembre del  1943  ? *
5) Lo storico  Claudio Pavone  ha  parlato di tre conflitti presenti nella  Resistenza . Quali sono ? ( max 4 righe) *
6)Rifletti sulle  implicazioni della seguente frase "Parlare di guerra civile, che significa ? "      (max 4  righe) *
7)Come  agivano i partigiani ? (max 4 righe) *
8)Presenta le bande  partigiane  in base all' orientamento politico dei suoi membri.          (max 6 righe) *
9) Dopo l' armistizio che cosa  si costituisce a Roma e al Nord dell' Italia ? *
10)Quali  partiti politici aderirono al CLN ?          (max  5 righe) *
11)Che cosa s' intende per  svolta  di Salerno ?(max 5 righe) *
12)Qual è l' azione politica di Ivanoe  Bonomi ? ( max 5 righe) *
13) In  che periodo iniziano i rastrellamenti nazisti a  Roma ? *
14) Quali sono i due  campi di internamento nazionali  più importanti in Italia ? *
15) Quali sono le diverse  Repubbliche partigiane  in Italia  ? ( max 5 righe) *
16) Perchè si verificò a Roma la strage delle  Fosse  Ardeatine ? ( max 5 righe) *
17) Quale  strategia politica intraprende Ferruccio Parri dopo il 4 giugno del 1944 ? *
18) Quando la  Resistenza italiana ha vissuto il suo momento più drammatico ? *
19)Che  cosa s' intende per  "proclama Alexander" ? *
20) Quali furono  le  stragi compiute dai tedeschi  a partire dal 1944 ? ( max 5 righe) *
21) Sintetizza la storia di Mario Fiorentini raccontata  dal Prof. Barbero. ( max 5 righe) *
22) Presenta  l' azione del "Comitato dei partigiani per la pace". ( max 4 righe) *
23) Quali domande rivolge Enzo Biagi al Presidente Sandro Pertini ? (max 6 righe) *
24) Che  cosa s' intende per "Resistenza dell' Italia di fronte  alle inique  sanzioni ?"( 4 righe) *
25) Riassumi che  cosa  succede il 24 gennaio 1945 a Borgosatollo in provincia di Brescia .     ( max 6 righe) *
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report