Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Architettura organizza un corso di aggiornamento gratuito di 16 ore destinato a professionisti e professioniste del settore.
Obbiettivi didattici: Il corso mira a offrire un percorso formativo integrato sulla sostenibilità nell’ambiente costruito, esplorando il quadro normativo, i metodi di valutazione e i Criteri Ambientali Minimi per la transizione ecologica in edilizia. Inoltre, il corso approfondisce i principi del benessere indoor, i fattori che influenzano la qualità ambientale interna e l’approccio biofilico alla progettazione.
Docenti: Prof.ssa Elisa Di Giuseppe, Ing. Arianna Latini Ph.D., Ing. Ludovica Marcelli
Numero minimo: 5 persone
Numero massimo: 25 persone
Il corso è inserito nel progetto ECOART TOCC B1.2 "Servizi per Eventi Verdi" PNRRBI-20230003368388/2 CUP: C31B23000400004, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.
A valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo”, Componente 3 “Turismo e cultura 4.0”, MISURA 3 “Industrie culturali e creative 4.0”, INVESTIMENTO 3.3 “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”, Sub-investimento 3.3.3 “Promuovere la riduzione dell’impronta ecologica degli eventi culturali favorendo l’inclusione di criteri sociali e ambientali nelle politiche degli appalti pubblici, orientando così la filiera verso l’eco-innovazione di prodotti e servizi”.