Registrati al Quarto Forum del Turismo Lento
Per poter partecipare al Quarto Forum del Turismo Lento devi registrarti prima dell'evento successivamente ti verrà inviato il link di accesso.
Indirizzo dell’evento: Contessa Entellina (Pa) - Online su piattaforma zoom
Contattaci al numero (+39) 389 61 52 466 o all’indirizzo info@vivereslow.it - www.vivereslow.it
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Manifesto forum
Interventi programmati forum
A quale categoria di partecipanti appartieni?
Clear selection
Nome e Cognome *
Numero di telefono
Quante persone parteciperete?
Volete essere ricontattati per avere maggiori informazioni sull'evento?
Clear selection
Quarto FORUM DEL TURISMO LENTO - Creare storie di successo partendo dal terzo settore
IV - FORUM DEL TURISMO LENTO
Associazione Vivere Slow
20 marzo 2021 dalle ore 10,00 alle 12,00
“Pretotipazione”
Creare storie di successo partendo dal terzo settore
Il terzo settore, motore di sperimentazione e di Sviluppo Territoriale in Sicilia

Nelle regioni italiane con maggiori servizi è più facile avviare e creare un percorso imprenditoriale di promozione turistica del territorio che abbia una forte ricaduta occupazionale e di sviluppo.
In Sicilia, soprattutto nelle aree interne, i territori non sono pronti all’accoglienza turistica, in quanto spesso non ci sono servizi, né strade adeguate. Partire direttamente facendo nascere imprese turistiche è rischioso e si potrebbe andare incontro ad un alto tasso di insuccessi. Per questo, ci sembra necessario che, per sviluppare una determinata “zona interna”, il primo passo da compiere sia quello di far nascere associazioni territoriali sulle quali concentrare le energie interne ed esterne che hanno contatti con lo stesso territorio che svolgono attività di studio, ricerca, lavoro su di esso come Università, scuole, Enti gestori di Riserve, Privati, enti religiosi al fine di sperimentare “attività” turistiche, raccogliere dati e, successivamente, stimolare la creazione di start-up su “percorsi”  tracciati e/o sperimentati.
Quindi, l'associazionismo locale, costituito da persone che interpretano il territorio che hanno la memoria storica e sono riconosciute come abitanti del luogo, possono svolgere meglio di tutti il ruolo “trasversale” di mettere in relazione la cultura locale con quella del visitatore e quindi creare questo “pretotype”.
L'intento del IV Forum del Turismo Lento promosso dall’Associazione “Vivere Slow” sarà quello di discutere e mettere assieme idee diverse per arrivare ad un unico modello flessibile di progetto da applicare nelle aree interne e in quella che noi chiamiamo “la Sicilia nascosta” ma anche la costituzione di un tavolo tecnico permanente per arricchire e migliorare nel tempo questo modello.
Commenti e/o domande
Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation)
Gentile Signore/a, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue: 1. Finalità del Trattamento I dati da Lei forniti verranno utilizzati allo scopo e per il fine di informarla sulle attività dell'Associazione Vivere Slow con sede in Contessa Entellina (Pa) – Via G. Amendola 1.2. Modalità del Trattamento Le modalità con la quale verranno trattati i dati personali contemplano l'utilizzo per le sole finalità istituzionali dell'associazione. 3. Conferimento dei dati Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1 sono obbligatori per la partecipazione alle attività dell'Associazione Vivere Slow e l’eventuale rifiuto dell’autorizzazione comporta l'impossibilità di poterVi inviare informazioni essenziali. 4. Comunicazione e diffusione dei dati I dati forniti saranno gestiti dalla società Nuovi Segni srl che li conserverà per i soli fini delle attività di cui ha avuto incarico dall'Associazione Vivere Slow. I dati forniti non saranno soggetti a comunicazione né a diffusione a terze parti.5. Titolare del Trattamento Il titolare del trattamento dei dati personali è il signor Montalbano Antonino via G. Amendola 1 – 90030 – Contessa Entellina (Pa) 6. Diritti dell’interessato In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di: a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali; b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione; c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati; d) ottenere la limitazione del trattamento; e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti; f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto; g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione. h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; j) proporre reclamo a un’autorità di controllo. Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a Associazione Vivere Slow – Via G. Amendola 1 – 90030 – Contessa Entellina (Pa) all'indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo mail info@vivereslow.it.
Accettazione informativa privacy *
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report