Introduzione alla Comunicazione Nonviolenta - Domenica 2 febbraio 2025
Ciao e grazie per la tua decisione di iscriverti! Siamo molto felici di darti il benvenuto e non vediamo l'ora di incontrarci di persona.

La giornata di formazione esperienziale sarà Domenica 2 febbraio 2025. Saremo ospiti del cohousing Base Gaia, a Milano, in zona Lambrate.

Si può parcheggiare direttamente nella via del cohousing, che costeggia il Parco Lambro.

Puoi trovare più informazioni sul nostro evento Facebook o sul nostro sito www.consapevoliassieme.org  :)

Per partecipare compila questo modulo di iscrizione fino in fondo.

L'iscrizione è individuale. Se partecipi con altri amici/conoscenti, invia loro il link al modulo, oppure compilane uno per loro!

A presto,
Safir e Cohousing Base Gaia, assieme a Tatiana Rommelli

Evento co-organizzato da Consapevoli Assieme e Cohousing Base Gaia
con la collaborazione di Vivi gli Ecovillaggi d'Italia e il patrocinio di RIVE - Rete Italiana Villaggi Ecologici



Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Nome e Cognome *
Numero di telefono *
Da dove vieni? *
Indica il comune nel quale vivi. Se abiti nel cohousing Base Gaia, scrivi semplicemente Base Gaia.
Come arrivi? *
Required
Hai bisogno di fermarti a dormire? *
pernotto con uso bagno. Contributo di 25 € a notte. Il prezzo è per chi porta le proprie lenzuola o sacco a pelo + asciugamano.
Required
Il pranzo e l'accoglienza
*
Tra le 13 e le 14 avremo la pausa pranzo. Se vuoi mangiare a Base Gaia puoi portare con te del cibo, con un eventuale surplus da condividere, oppure puoi fruire di un pasto vegetariano o vegano con un contributo di 10 €.

Per chi porta il proprio cibo, sarà possibile riscaldarlo sul posto (forno o forno a micro-onde).

Subito dopo pranzo avremo un momento di breve presentazione della comunità.

Da chi/come sei venuto/a a conoscenza del corso? *
Required
Altro che ci vuoi comunicare?
Qual è il contributo per questa formazione?
Questo evento è in economia del cuore, con un contributo fisso di 10 € a partecipante per le spese vive di chi ci ospita e organizzative + libera donazione consapevole per i formatori. Questa è una scelta coraggiosa, di una nuova economia, inclusiva, trasparente e abbondante. 

Per capire cos'è l'economia del dono, perché l'abbiamo scelta, come è sostenibile questa formazione e come puoi contribuire, leggi qui: economia del cuore 
Hai letto per esteso il testo  economia del cuore e scegli, per questa formazione, di contribuire secondo l'economia del dono? *
L'economia del cuore/del dono è il modo in cui i formatori scelgono di portare il proprio servizio. Se hai dei dubbi o hai bisogno di maggiori informazioni in merito a questa modalità, contattaci. Se non ti risuona questa modalità economica allora non scegliere questa formazione... ne troverai sicuramente altre in modalità economica convenzionale (prezzo fisso).
Privacy e trattamento dati personali
Compilando questo modulo di iscrizione ci autorizzi a trattare i tuoi dati personali. Come stabilito dal D. Lgs. 196/2003, il trattamento dei dati personali sarà improntato a principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei partecipanti al corso.
Acconsenti al trattamento dei tuoi dati? *
Se metti la spunta sul no   siamo costretti a cancellare la tua iscrizione, perché questo no implica che non ci autorizzi a trattare i tuoi dati, ovvero non possiamo mantenere i dati che tu hai compilato in questo modulo sul nostro drive.
A copy of your responses will be emailed to the address you provided.
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
reCAPTCHA
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report