JavaScript isn't enabled in your browser, so this file can't be opened. Enable and reload.
Aiutaci a migliorare la nostra offerta formativa!
Giunti a metà del 2° Triennio formativo, stiamo conducendo un’indagine utile a migliorare la programmazione futura in materia di aggiornamento professionale. Le tue preferenze e i tuoi suggerimenti sono importanti: dedicaci un minuto del tuo tempo. Grazie per la tua collaborazione!
Quando vedi un (*) significa che è obbligatorio dare una risposta.
Sign in to Google
to save your progress.
Learn more
* Indicates required question
Sei...
*
Uomo
Donna
Quanti anni hai?
*
Meno di 35 anni
Da 36 a 45 anni
Da 46 a 64 anni
Più di 65 anni
Da quanti anni lavori?
*
Meno di 5 anni
Tra i 5 e 10 anni
Più di 10 anni
Quale è la tua posizione?
*
Libero professionista
Titolare di studio professionale
Dipendente di studio professionale
Dipendente azienda privata
Dipendente PA
Docente
Altro (specificare)
Altro:
Your answer
Quale è il tuo mercato di riferimento?
*
Locale
Nazionale
Internazionale
Le Linee guida del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, relativamente all'offerta formativa, propongono diverse aree tematiche: quali sono quelle per te più interessanti?
*
Architettura, paesaggio, design, tecnologia, sicurezza.
Sostenibilità.
Storia, restauro e conservazione.
Strumenti, conoscenza e comunicazione.
Urbanistica, ambiente e pianificazione nel governo del territorio.
Gestione della professione.
Required
Altro:
Your answer
Nell'area tematica: ARCHITETTURA, PAESAGGIO, DESIGN, TECNOLOGIA, SICUREZZA quali sono gli argomenti che ti interessano di più?
*
Tecnica delle costruzioni/progettazione dei sistemi costruttivi e tecnologia.
Progettare in sicurezza (rischio sismico/idrogeologico).
Architettura degli interni e allestimento.
Lighting design.
Retail.
Arredo urbano.
Estimo, esercizio professionale e valutazione economica dei progetti.
Disegno e rappresentazione.
Storia dell’architettura.
Fotografia dell'architettura.
Coordinamento per la Sicurezza nei cantieri.
Prevenzione incendi.
Acustica.
Required
Altro:
Your answer
Nell'area tematica: GESTIONE DELLA PROFESSIONE quali sono gli argomenti che ti interessano di più?
*
Software (Revit, Allplan, Archicad, Sketch up, etc.).
Software open source (OpenGis, Gimp, etc.).
Gestione dei rapporti con i clienti (comunicazione, presentazione, trattativa e offerta).
Management e gestione dello studio professionale.
Internazionalizzazione, lavorare all'estero.
Nuove fome della professione.
Soft skills (Coordinamento ed integrazione del team di progetto, lavoro di gruppo e leadership).
Servizi per la professione (fatturazione elettronica, firma digitale, etc).
Corsi di lingua straniera (inglese, francese, etc.).
Required
Altro:
Your answer
Specificare preferenze software:
*
Your answer
Nell'area tematica: SOSTENIBILITA' quali sono gli argomenti che ti interessano di più?
*
Nuove tecnologie /sistemi ad energia rinnovabile.
Tecnologie dei materiali sostenibili.
Sostenibilità energetica ed ambientale.
Pianificazione.
Edifici nZEB (Nearly Zero Energy Building).
Gestione delle acque e invarianza idraulica.
Required
Altro:
Your answer
Nell'area tematica: STORIA, RESTAURO E CONSERVAZIONE quali sono gli argomenti che ti interessano di più?
*
Teorie e tecniche per il restauro architettonico.
Elementi di progettazione tecnologica per il recupero, conservazione degli edifici storici.
Restauro edifici storici.
Restauro conservativo del moderno.
Diagnostica.
Required
Altro:
Your answer
Nell'area tematica: STRUMENTI NORMATIVI, CONOSCENZA E COMUNICAZIONE quali sono gli argomenti che ti interessano di più?
*
Disciplina dell’attività edilizia (permessi a costruire, progetto preliminare, definitivo, esecutivo, validazione dei progetti, Direzione e Collaudo dei lavori, vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia e responsabilità, ecc.).
Eliminazione delle barriere architettoniche.
Bandi, tipologie di appalto, inclusi lavori pubblici e grandi progetti.
Perizia e consulenza tecnica d’ufficio e di parte (CTU/CTP).
Responsabile unico del procedimento (RUP).
Concorsi di progettazione e Bandi tipo.
Project management.
Valutazione immobiliare.
Comunicazione: veicolare le informazioni in maniera efficace (sito web, social network, etc.).
Required
Altro:
Your answer
Nell'area tematica: URBANISTICA, AMBIENTE E PIANIFICAZIONE NEL GOVERNO DEL TERRITORIO quali sono gli argomenti che ti interessano di più?
*
Architettura del paesaggio: disciplina paesaggistica e progettazione del paesaggio.
Pianificazione e conservazione delle aree vincolate.
Urbanistica e governo del territorio: la pianificazione territoriale e urbanistica generale e attuativa.
Regolamenti edilizi.
Reti urbane e territoriali (reti verdi, reti infrastrutturali, reti idriche, etc.).
Required
Altro:
Your answer
All'interno delle discipline ordinistiche - che sono obbligatorie - quali sono gli argomenti che ti interessano di più?
*
Deontologia: codici di condotta e di disciplina.
Assicurazione professionale.
Obbligo di diligenza, responsabilità professionale, negligenza e indennità professionale.
Etica della professione.
Cassa di previdenza (INPS/INARCASSA).
Gestione dei rapporti di lavoro negli studi professionali e nella società.
Privacy negli studi professionali.
Required
Altro:
Your answer
In che modalità preferiresti seguire corsi di formazione?
*
In aula
In fad sincrono (on-line in diretta)
In fad asincrono (on-line in differita)
Required
In che fascia oraria ti è più congeniale seguire corsi di formazione?
*
Dalle ore 09.30 alle 13.30
Dalle ore 14.30 alle 18.30
Dalle ore 17.00 alle ore 21.00
Dalle ore 21.00 alle ore 23.00
Non ho preferenze
Required
Preferiresti seguire:
*
Eventi formativi brevi (della durata di 4 ore)
Corsi approfonditi (più di 8 ore)
Workshop
Required
Da 1 a 5 che valutazione daresti alle seguenti tipologie di formazione:
*
1:basso / 5:ottimo
1
2
3
4
5
Seminari/convegni ( inferiori a 8 ore)
Corsi di formazione ( superiori a 8 ore)
Corsi di formazione abilitanti (prevenzione incendi, sicurezza, etc.)
Mostre / fiere
Itinerari
Serate di architettura
Presentazioni libri
1
2
3
4
5
Seminari/convegni ( inferiori a 8 ore)
Corsi di formazione ( superiori a 8 ore)
Corsi di formazione abilitanti (prevenzione incendi, sicurezza, etc.)
Mostre / fiere
Itinerari
Serate di architettura
Presentazioni libri
Quali tra i seguenti corsi abilitanti ti interessano maggiormente?
Abilitante
Aggiornamento di abilitante
Corso Prevenzione Incendi
Coordinatori della Sicurezza ai sensi del D.lgs. 81/08
Corso certificazione energetica
Corso di acustica
Abilitante
Aggiornamento di abilitante
Corso Prevenzione Incendi
Coordinatori della Sicurezza ai sensi del D.lgs. 81/08
Corso certificazione energetica
Corso di acustica
Clear selection
Altro:
Your answer
Lasciaci eventuali commenti o segnalazioni rispetto alle tue scelte
Your answer
Qui puoi darci ogni altro suggerimento che pensi possa farci migliorare l'offerta formativa
Your answer
Da 1 a 5 che valutazione daresti agli enti che hanno organizzato i corsi che hai seguito:
*
1:basso / 5:ottimo
1
2
3
4
5
CONSIGLIO NAZIONALE ARCHITETTI PPC
ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI MILANO
ALTRI ORDINI ARCHITETTI PPC IN LOMBARDIA
ENTI TERZI
1
2
3
4
5
CONSIGLIO NAZIONALE ARCHITETTI PPC
ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI MILANO
ALTRI ORDINI ARCHITETTI PPC IN LOMBARDIA
ENTI TERZI
Vorresti ricevere o continuare a ricevere informazioni, tramite mail, sulle nostre attività formative in programma?
Si, autorizzo Ordine e Fondazione all'invio di comunicazione inerenti l'aggiornamento professionale continuo (specificare mail).
No, non sono interessato.
Clear selection
Mail:
Your answer
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. -
Terms of Service
-
Privacy Policy
Does this form look suspicious?
Report
Forms
Help and feedback
Contact form owner
Help Forms improve
Report