PARTE 7 - CONSENSO INFORMATO:
Si ricorda agli allievi che la frequentazione della montagna (in tutti i suoi ambienti), della falesia e delle strutture indoor di arrampicata presentano rischi ineliminabili, che la sicurezza totale non esiste e pertanto con l’iscrizione al corso vi è una quota parte di rischio che rimane a carico dell'allievo.
Le scuole CAI adottano tutte le misure precauzionali affinché nei vari ambienti si operi in ragionevole sicurezza.
È noto il dovere di protezione a carico degli istruttori ma, sussiste a carico dell'allievo un analogo e corrispondente dovere di subordinazione, di attenzione, di informazione, di cooperazione coerentemente con il principio di auto responsabilità e con il dovere di solidarietà sociale di cui all’art. 2 della Costituzione.
Sussiste a carico dell'allievo un obbligo di corretta informazione poiché è sulla base di quanto riferito, che la domanda di iscrizione viene accolta e avviene il conseguente inquadramento di livello; a tale riguardo le informazioni fornite sulle precedenti esperienze e conoscenze, sulle condizioni psico-fisiche devono essere veritiere e che nulla deve essere omesso di quanto dovrebbe essere a conoscenza degli organizzatori e degli istruttori.
FIRMA: (la firma avverrà in sede di conferma dell'iscrizione e del pagamento)