MOBILITA' SOSTENIBILE
L’Amministrazione Comunale di CHIUSI intende approvare un Piano Urbanistico della Mobilità sostenibile (PUMS).

Il PUMS è uno strumento di pianificazione strategica con un orizzonte temporale di medio-lungo termine (10 anni) ed un impegno concreto per rendere la mobilità più  sostenibile al fine di migliorare le condizioni di accessibilità e i servizi ai cittadini, così come pure di ridurre l’impatto ambientale e climatico del sistema dei trasporti urbano in ottica di città sostenibile.

Il Piano si basa su un approccio strategico e integrato e deve fare riferimento a tutti i mezzi e a tutte le forme di trasporto esistenti su un dato territorio, siano essi pubblici o privati, per passeggeri o per merci, per la circolazione o per la sosta dei veicoli.

Il Piano valuta tutti i pro e i contro delle misure e definisce degli indicatori di risultato e di monitoraggio. Gli stakeholder (cittadini, imprese, associazioni, movimenti più o meno organizzati, altre istituzioni) sono coinvolti attivamente nella costruzione e valutazione degli scenari del Piano.

Allo scopo sopra indicato si è provveduto ad elaborare un questionario che ti preghiamo di compilare in ogni sua parte. Ti ricordiamo che il questionario è assolutamente anonimo e che ti viene somministrato nel rispetto della legge sulla privacy 196/2003. I dati acquisiti saranno trattati esclusivamente in forma aggregata e per le sole finalità connesse alla loro gestione.
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Fascia di età (anni) *
Professione *
Titolo di studio *
Zona di residenza *
MODALITÀ DI TRASPORTO PREVALENTE IN INVERNO *
MODALITÀ DI TRASPORTO PREVALENTE IN ESTATE *
SE NON UTILIZZI O UTILIZZI POCO IL TRASPORTO PUBBLICO (MENO DI UNA VOLTA AL MESE) *
Required
SE UTILIZZI IL TRASPORTO PUBBLICO CON QUALE MEZZO RAGGIUNGI LA FERMATA/STAZIONE *
IN QUALE PERIODO DELL'ANNO UTILIZZI LA BICICLETTA ? *
CON QUALE FREQUENZA UTILIZZI LA BICICLETTA? *
PER QUALE MOTIVO NON UTILIZZI LA BICICLETTA? *
TRAFFICO E MOBILITÀ DI CHIUSI
Fluidità della circolazione
1 = non rappresenta un problema
2 = problema di scarsa rilevanza
3 = problema mediamente rilevante
4 = problema rilevante
5 = problema molto rilevante
*
TRAFFICO E MOBILITÀ DI CHIUSI
Mezzi pesanti che circolano all’interno del centro abitato              
         
1 = non rappresenta un problema
2 = problema di scarsa rilevanza
3 = problema mediamente rilevante
4 = problema rilevante
5 = problema molto rilevante
*
TRAFFICO E MOBILITÀ DI CHIUSI
Commistione tra traffico locale (spostamenti con origine e destinazione all’interno della città) e di attraversamento (spostamenti con origine e destinazione all’esterno della città, passando attraverso la città) 
         
1 = non rappresenta un problema
2 = problema di scarsa rilevanza
3 = problema mediamente rilevante
4 = problema rilevante
5 = problema molto rilevante
*
TRAFFICO E MOBILITÀ DI CHIUSI
Quantità di parcheggi
         
1 = non rappresenta un problema
2 = problema di scarsa rilevanza
3 = problema mediamente rilevante
4 = problema rilevante
5 = problema molto rilevante
*
TRAFFICO E MOBILITÀ DI CHIUSI
Trasporto pubblico extraurbano su gomma (pullman extraurbani) di collegamento con altri centri
         
1 = non rappresenta un problema
2 = problema di scarsa rilevanza
3 = problema mediamente rilevante
4 = problema rilevante
5 = problema molto rilevante
*
TRAFFICO E MOBILITÀ DI CHIUSI
Segnaletica stradale
         
1 = non rappresenta un problema
2 = problema di scarsa rilevanza
3 = problema mediamente rilevante
4 = problema rilevante
5 = problema molto rilevante
*
TRAFFICO E MOBILITÀ DI CHIUSI
Regolamentazione degli incroci (semafori, rotatorie, ecc.)
         
1 = non rappresenta un problema
2 = problema di scarsa rilevanza
3 = problema mediamente rilevante
4 = problema rilevante
5 = problema molto rilevante
*
TRAFFICO E MOBILITÀ DI CHIUSI
Qualità delle strade (manutenzione, ecc.)
         
1 = non rappresenta un problema
2 = problema di scarsa rilevanza
3 = problema mediamente rilevante
4 = problema rilevante
5 = problema molto rilevante
*
TRAFFICO E MOBILITÀ DI CHIUSI
Indichi eventuali altre criticità che ritiene opportuno:
TRAFFICO E MOBILITÀ DI CHIUSI
Quali sono a Suo parere vie-incroci-piazze della città con maggiori problemi di mobilità (traffico intenso, sosta selvaggia, manovra di svolta pericolosa, ecc.)? (indicare massimo tre preferenze)
TRAFFICO E MOBILITÀ DI CHIUSI
Secondo Lei quali sono le tre vie-incroci-piazze più pericolosi della città sotto il profilo degli incidenti? (indicare massimo tre preferenze)
SECONDO TE, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
(indichi un valore da 1 a 5 dove 1 = poco prioritario 5 = indispensabile) 

Aumentare la possibilità di utilizzo della bicicletta realizzando piste ciclabili e attrezzature per le biciclette
*
SECONDO TE, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
(indichi un valore da 1 a 5 dove 1 = poco prioritario 5 = indispensabile)

Potenziare i sistemi di bike-sharing e servizio di noleggio biciclette
*
SECONDO TE, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
(indichi un valore da 1 a 5 dove 1 = poco prioritario 5 = indispensabile)  

Creare zone pedonali
*
SECONDO TE, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
(indichi un valore da 1 a 5 dove 1 = poco prioritario 5 = indispensabile)  

Creare percorsi protetti per categorie diversamente abili, anziani con difficoltà di deambulazione e persone con passeggini
*
SECONDO TE, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
(indichi un valore da 1 a 5 dove 1 = poco prioritario 5 = indispensabile)  

Creare ulteriori zone a traffico limitato (ZTL)
*
SECONDO TE, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
(indichi un valore da 1 a 5 dove 1 = poco prioritario 5 = indispensabile)  

Riorganizzare la circolazione nell’area urbana per rendere il traffico più scorrevole (istituzione di sensi unici, regolamentazione delle svolte a sinistra, ecc.)
*
SECONDO TE, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
(indichi un valore da 1 a 5 dove 1 = poco prioritario 5 = indispensabile)  

Migliorare/adeguare la rete stradale in centro città (sistemazione delle intersezioni, realizzazione di rotatorie, miglioramento della segnaletica…)
*
SECONDO TE, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
(indichi un valore da 1 a 5 dove 1 = poco prioritario 5 = indispensabile)  

Creare un sistema di trasporto pubblico ad alta flessibilità (ad esempio bus a chiamata…)
*
SECONDO TE, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
(indichi un valore da 1 a 5 dove 1 = poco prioritario 5 = indispensabile)  

Potenziare il servizio di trasporto pubblico urbano su gomma
*
SECONDO TE, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
(indichi un valore da 1 a 5 dove 1 = poco prioritario 5 = indispensabile)  

Potenziare il servizio di trasporto pubblico extraurbano su gomma
*
SECONDO TE, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
(indichi un valore da 1 a 5 dove 1 = poco prioritario 5 = indispensabile)  

Potenziare il servizio ferroviario
*
SECONDO LEI, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
(indichi un valore da 1 a 5 dove 1 = poco prioritario 5 = indispensabile)  

Aumentare i parcheggi
*
SECONDO TE, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
(indichi un valore da 1 a 5 dove 1 = poco prioritario 5 = indispensabile)  

Realizzare nuove infrastrutture stradali (viabilità alternative  ecc.)
*
SECONDO TE, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
(indichi un valore da 1 a 5 dove 1 = poco prioritario 5 = indispensabile)  

Migliorare la manutenzione delle strade
*
SECONDO TE, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
(indichi un valore da 1 a 5 dove 1 = poco prioritario 5 = indispensabile)  

Aumentare la sicurezza stradale 
*
SECONDO TE, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
(indichi un valore da 1 a 5 dove 1 = poco prioritario 5 = indispensabile)  

Implementare le iniziative per mandare i bambini a scuola da soli (pedibus, bicibus, ecc.)
*
SECONDO TE, QUALI SONO LE MISURE PRIORITARIE DA ATTUARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ A CHIUSI
Indichi eventuali altre iniziative che ritiene importanti:
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. Report Abuse - Terms of Service - Privacy Policy