Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 del 27.04.2016 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (di seguito “Regolamento”) e del D.Lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, come modificato dal D.Lgs. n. 101 del 10.08.2018, recante disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento nazionale al Regolamento europeo.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO:
Università degli studi di Roma “La Sapienza”; nella persona del legale rappresentante pro tempore
Dati di contatto:
E-mail:
rettricesapienza@uniroma1.itPEC:
protocollosapienza@cert.uniroma1.itRESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI:
Dati di contatto:
E -mail:
responsabileprotezionedati@uniroma1.itPEC:
rpd@cert.uniroma1.itBASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Art. 6 lett. e) del Regolamento europeo n. 679/2016: l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento
FINALITA' E DESCRIZIONE DEL TRATTAMENTO:
Il dato è trattato, nel rispetto del quadro normativo vigente, dal Centro Sapienza Crea al fine di:
- raccogliere le prenotazioni per la rappresentazione l'Opera in Sapienza - Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi;
I dati verranno utilizzati esclusivamente per le finalità istituzionali previste, nell’ambito del disposto di leggi, regolamenti o norme contrattuali.
NATURA DEI DATI PERSONALI STRETTAMENTE NECESSARI PER PERSEGUIRE LA FINALITA' DESCRITTA
Personali comuni: nome, cognome, indirizzo mail, ruolo.
ARCHIVIAZIONE E CONSERVAZIONE
I dati verranno conservati (in formato cartaceo e digitale) per tutto il tempo necessario al raggiungimento delle sopraindicate finalità, in conformità della normativa nazionale ed europea (Regolamento UE Generale sulla protezione dei dati) presso il Centro Sapienza Crea - Nuovo Teatro Ateneo.
NOTE SUI DIRITTI DELL'INTERESSATO
Si informa che l’interessato potrà chiedere al titolare del trattamento dei dati, ricorrendone le condizioni, l’accesso ai dati personali ai sensi dell’art. 15 del Regolamento, la rettifica degli stessi ai sensi dell’art. 16 del Regolamento, la cancellazione degli stessi ai sensi dell’art. 17 del Regolamento (ove quest’ultima non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi e con la necessità di tutelare, in caso di contenzioso giudiziario, l’Università ed i professionisti che li hanno trattati) o la limitazione del trattamento ai sensi dell’art. 18 del Regolamento, ovvero potrà opporsi al loro trattamento ai sensi dell’art. 21 del Regolamento, oltre a poter esercitare il diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell’art. 20 del Regolamento.
In caso di violazione delle disposizioni del Regolamento, l’interessato potrà proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, secondo la normativa vigente.
CATEGORIE DI INTERESSATI
Utenti esterni, docenti, personale tab e studenti.
CATEGORIE DI DESTINATARI
I dati potranno essere comunicati a terzi, in conformità alla normativa nazionale ed europea vigente.
In particolare agli uffici interni della sicurezza Sapienza, sempre al fine delle medesime finalità sopra elencate, ed eventualmente al Servizio Sanitario Nazionale, esclusivamente a seguito di richiesta scritta.
COMUNICAZIONE E TRASFERIMENTO ALL'ESTERO
I dati non vengono comunicati all’estero.