Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR - General Data Protection Regulation) e del D.Lgs. 196/2003
PROCEDENDO NELLA COMPILAZIONE DI QUESTO MODULO ACCETTI I TERMINI E CONDIZIONE DI TRATTAMENTO DATI
FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali forniti dall’interessato (“Dati”) saranno trattati per le seguenti finalità:
a) consentire alle imprese e al tessuto economico del territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari di fruire dell’iniziativa “See the Next”, ivi incluso il loro coinvolgimento nelle attività precedenti e seguenti l’evento (
p.es. segreteria organizzativa, invio di materiali relativi all’evento, ecc.);
b) inviare comunicazioni esclusivamente istituzionali anche successive e sempre riguardanti servizi, progetti e attività della Camera di Commercio di Bari o del sistema pubblico camerale, sia esso regionale o italiano, fatti salvi i diritti di cancellazione revisione dei dati da parte di quanti lo richiedano;
c) analizzare in forma statistica e individuale la risposta del tessuto economico coinvolto nell’attività di See the Next, al fine di individuarne esigenze, risposte, interazioni (“Profilazione”), esclusivamente al fine di migliorare attività, progetti e servizi istituzionali erogati dalla Camera di Commercio di Bari;
d) consentire ai fornitori della Camera di Commercio di Bari, solo ed esclusivamente nell’ambito delle attività di See the Next, di accedere ai dati delle persone registrate all’evento al solo fine di espletare le necessità organizzative dello stesso (gestione dell’iscrizione all’evento, segreteria organizzativa, streaming video, comunicazione, ecc.). In ogni caso i fornitori NON potranno mai inviare comunicazioni commerciali e/o promozionali su prodotti e servizi delle suddette società, nè effettuare ricerche di mercato o azioni di “marketing terze Parti”. I fornitori, come soggetti giuridici, risponderanno di questo impegno prima, durante e dopo l’evento.
Il trattamento dei Dati per ciascuna delle finalità di cui sopra potrà avvenire con modalità cartacee, automatizzate o elettroniche e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, MMS), fax e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).
CONSEGUENZE DELL'EVENTUALE MANCATO CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Dati è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento dei Dati contrassegnati come obbligatori, comporterà l’impossibilità di erogare il Servizio. Il mancato conferimento dei restanti Dati non contrassegnati come obbligatori consentirà comunque l’erogazione del Servizio.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DATA PROTECTION OFFICER TEAM
Il titolare del trattamento dei dati è la CCIAA di BARI (di seguito CCIAA) con sede legale in C.so Cavour N.2 P.I.02517930729 e C.F.80000350720 la quale ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), i cui riferimenti sono: avv. Celestina Barile, indirizzo mail:
rpd@ba.camcom.itIl QUADRO NORMATIVO E I DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dagli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio Europeo relativo alla protezione delle persone (di seguito GDPR), procedendo alla registrazione a “See the Next” l’interessato accetta termini e condizioni di trattamento dei propri dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
La CCIAA cura il costante aggiornamento della propria informativa sulla privacy per adeguarla alle modifiche legislative nazionali e comunitarie. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Ai sensi degli art. 13, comma 2, lettere (b) e (d) e 14, comma 2, lettere (d) e (e), nonché degli artt. 15, 16, 17, 18, e 21 del GDPR, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di: a) chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione degli stessi (ove compatibile con gli obblighi di conservazione), la limitazione del trattamento dei dati che la riguardano o di opporsi al trattamento degli stessi qualora ricorrano i presupposti previsti dal GDPR; b) esercitare i diritti di cui alla lettera a) mediante la casella di posta elettronica certificata
cciaa@ba.legalmail.camcom.it con idonea comunicazione;
d) proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, ex art. 77 del GDPR, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità:
www.garanteprivacy.it.
Resta fermo l’obbligo della CCIAA di comunicare i dati all’Autorità Giudiziaria, ogni qual volta venga inoltrata specifica richiesta al riguardo. Il trattamento dei dati personali e la loro conservazione sono effettuati - nel rispetto di quanto previsto dal GDPR e successive modificazioni e integrazioni, nonché dalla normativa nazionale – anche con l’ausilio di strumenti informatici, e sono svolti svolto dal personale della CCIAA e/o da soggetti terzi, designati Responsabili esterni del trattamento, che abbiano con esso rapporti di servizio. Per questi ultimi conservazione dei dati è inerente esclusivamente alla presente iniziativa, mentre la CCIAA viene autorizzata dai partecipanti, all’atto dell’iscrizione a See the Next, ad informare gli iscritti anche di iniziative istituzionali successive, fatto salvo il diritto di cancellazione. Sono fatti salvi gli ulteriori obblighi di conservazione documentale previsti dalla legge.