Porre l’Italia come leader Europeo della campagna internazionale, in qualità’ di facilitatore per l’adozione del target da parte degli altri stati Europei
Influenzare la conferenza delle parti del CBD 2021 positivamente per il raggiungimento nazionale dell’obiettivo
Promuovere l’incremento di siti e canali ministeriali trasparenti e con dati aggiornati sulle AMP Italiane istituite ed in istituzione
Favorire l’organizzazione di tavoli di lavoro tra AMP esistenti ed in corso di istituzione, con lo scopo di aprire discussioni circa il raggiungimento dell’obiettivo
Portare avanti valutazioni di efficacia gestionale (“Management Effectiveness”) delle AMP esistenti con lo scopo di revisionare l’organizzazione
Promuovere l’istituzione un nuovo framework ed ente di sorveglianza a tutela delle AMP Italiane
Facilitare l’istituzione di un iter legislativo più snello e di minore durata per l’istituzione delle AMP Italiane
Supportare la dichiarazione della Zona Economica Esclusiva (EEZ) Italiana
Facilitare la discussione per la protezione delle zone mediterranee in mare aperto, al di là della zona economica esclusiva
Supportare la digitalizzazione delle AMP esistenti, con un focus sulla comunicazione
Veicolare interesse verso investimenti a supporto della conservazione e ricerca dell’ambiente marino Italiano