Request edit access
#Sondaggio - DALLA PARTE DELLE DONNE IN CAMMINO. Una ricerca  per ripensare il mondo dei cammini dal punto di vista femminile.
Ricerca a cura di Ilaria Canali, Founder della RETE NAZIONALE DONNE IN CAMMINO

La presente indagine è finalizzata al completamento della scrittura di un libro dedicato al mondo dei cammini da una prospettiva femminile, opera in corso di realizzazione a cura di Ilaria Canali per Altreconomia. Il titolo è: "Guida Sentimentale ai Cammini d'Italia. Per donne che non si fermano mai".

OBIETTIVI
1. SCOPRIRE CHI SONO LE DONNE IN CAMMINO, COSA LE MOTIVA, CHE ESPERIENZE CERCANO, COME CAMMINANO, DOVE, CHE TIPO DI ESCURSIONI AMANO E QUALI CAMMINI PERCORRONO.
2. CONTRIBUIRE ALLA DEFINIZIONE DI UN PROTOCOLLO CON LE LINEE GUIDA PER LA PROMOZIONE DELLE DONNE NEL MONDO DEI CAMMINI.
3. FORNIRE DATI UTILI PER LA STESURA DEL LIBRO "GUIDA SENTIMENTALE AI CAMMINI D'ITALIA"  


SONDAGGIO DIRETTO ALLE DONNE IN CAMMINO IN ITALIA O ALL'ESTERO.

Il progetto della “Rete Nazionale Donne in Cammino” vuole migliorare il presente e plasmare il futuro con uno stile di vita sostenibile e comportamenti virtuosi, in un cambio di paradigma culturale in cui il ruolo delle donne sia centrale. La sua mission è l'empowerment femminile attraverso il camminare, il quinto obiettivo dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, dando voce e visibilità alle storie di donne in cammino, esempi di ispirazione, forza, emancipazione e determinazione. Con un’audience organizzata in un ecosistema social che supera le 130mila persone, la “Rete Nazionale Donne in Cammino”, con la sua community delle “Ragazze in Gamba” rappresenta un esempio per il perseguimento di vari obiettivi della Agenda 2030 delle Nazioni Unite: la salute, combattendo la sedentarietà, la sostenibilità, promuovendo la modalità di spostamento che meno inquina al mondo, con un impatto zero sull’ambiente, e infine la valorizzazione dei territori, poiché stimola a visitare posti nuovi e scoprire siti di cultura.  

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
COLLABORAZIONI - RICONOSCIMENTI
Chi svolgerà il questionario darà un sostegno concreto per la promozione delle donne nel mondo dei cammini. Nonostante in Italia siano probabilmente le donne ad essere le più numerose sia nel settore escursionistico che sui cammini,  manca una fotografia del mondo dei cammini dal punto di vista femminile. Non esiste nessuno studio di settore che abbia affrontato in modo sistematico e completo questo fenomeno così rilevante. Ecco perché è importante partecipare a questo sondaggio e perché esso rappresenta un contributo per colmare una grave lacuna.

Ma affinché il sondaggio sia valido,  è fondamentale che circoli e che ci siano numerose risposte. Per questo occorre l’aiuto di tutti e tutti saranno opportunamente ringraziati, concretamente.
Chi vorrà sostenere la ricerca -  ci riferiamo in particolare ai gestori dei cammini, associazioni, guide escursionistiche, tour operator – promuovendo il sondaggio in una newsletter, sul proprio sito, nei gruppi social, profili instagram, pagine facebook -  sarà citato come “sostenitore della ricerca” nella pubblicazione e menzionato nei ringraziamenti. Per poter collaborare e sostenere la ricerca occorre accordarsi scrivendo a: retedonneincammino@gmail.com.  

Inoltre, le GUIDE ESCURSIONISTICHE e i TOUR OPERATOR che risponderanno al sondaggio e dimostreranno di averlo condiviso sul proprio sito, nella propria newsletter e su almeno altri tre gruppi, oltre che sul proprio profilo, avranno diritto a una settimana intera in cui potranno promuovere e pubblicizzare gratuitamente le loro escursioni nel gruppo RAGAZZE IN GAMBA con 70 mila persone. Infine chi, oltre al sondaggio, risponderà a una intervista speciale di approfondimento (da concordare ad personam),  potrà essere citata direttamente nel libro con la sua testimonianza, qualora ritenuta di interesse e pertinente (la scelta è a insindacabile discrezione dell'editore Altreconomia).

Termine ultimo per consegnare il sondaggio: 23 MARZO 2022

Per informarci sulle vostre disponibilità a diventare partner / sostenitori della ricerca, occorre scrivere una email a: retedonneincammino@gmail.com al fine di concordare la procedura di collaborazione.

GRAZIE PER LA PREZIOSA COLLABORAZIONE E IL TEMPO CHE VORRAI DEDICARCI!

TEMPO PER LO SVOLGIMENTO: 40 minuti
TI CONSIDERI UNA CAMMINATRICE *
CAMMINARE E' PER TE *
Required
CAMMINARE SECONDO TE RAPPRESENTA UNO STILE DI VITA? *
QUANTO AMI CAMMINARE (1. poco - 5. tanto) *
PUOI AFFERMARE CHE CAMMINARE TI HA CAMBIATO LA VITA? *
NEL 2021 QUANTI KM HAI PERCORSO COMPLESSIVAMENTE (puoi fare una stima approssimativa considerando sia i cammini, che le escursioni che le passeggiate quotidiane?) *
DI UNA ESPERIENZA IN CAMMINO CONTA DI PIU' *
CHE TIPI DI CAMMINATE PRATICHI? *
Required
IL PERIODO DI DIFFICOLTA' LEGATE AL COVID TI HA PORTATO O TI STA PORTANDO A SCOPRIRE IL CAMMINARE ? *
SEI ATTIVA NEL MONDO DEI CAMMINI? FAI PARTE DI UNA O PIU' DI QUESTE REALTA'? *
Required
COSA SIGNIFICA PER TE CAMMINARE? *
Required
CHE BENEFICI OTTIENI CAMMINANDO ? *
Required
CAMMINANDO INCONTRIAMO LE COMUNITA' LOCALI E CONTRIBUIAMO ALLA RINASCITA DEI LUOGHI. SEI D'ACCORDO? *
IN CHE MODO TI CONNETTI NELLA NATURA? *
Required
PER TE UNA DONNA IN CAMMINO E' *
Required
NEL GRUPPO DELLE RAGAZZE IN GAMBA TROVI: *
Required
IL CAMMINO PER TE PUO' ESSERE DEFINITO *
Required
QUANDO HAI INIZIATO A CAMMINARE? *
PERCHE' HAI INIZIATO A CAMMINARE? *
Required
CAMMINARE TI HA AIUTATA A SUPERARE *
Required
IL CAMMINO E' UNO STACCO COMPLETO, ANCHE DALLA TECNOLOGIA, in una esperienza "detox" totale da cellulari e social? *
PREFERISCI ANDARE A CAMMINARE *
SE VAI A CAMMINARE DA SOLA, RICEVI DEI COMMENTI NEGATIVI DALLE PERSONE A CUI LO DICI, TESI A SCORAGGIARTI? *
HAI MAI AVUTO PAURA IN CAMMINO DA SOLA? *
Required
HAI DECISO DI CAMMINARE DA SOLA, PERCHE’? *
Required
SE CAMMINI IN COMPAGNIA, CON CHI LO FAI? *
Required
TI PIACCIONO I GRUPPI DI CAMMINO ESCLUSIVAMENTE FEMMINILI? *
COSA TROVI DI SPECIALE NEI GRUPPI IN CAMMINO ESCLUSIVAMENTE FEMMINILI? *
Required
CHE DESTINAZIONE CERCHI PER CAMMINARE? *
Required
CHE COSA CERCHI NELLA DESTINAZIONE CHE SCEGLI? *
Required
SE SCEGLI UN CAMMINO, IN CHE MODO LO VUOI PERCORRERE *
Required
TI PIACE L’IDEA DI ABBINARE AL CAMMINARE UNA O PIU' DI QUESTE ATTIVITA'? *
Required
COME TI ORGANIZZI PER CAMMINARE? *
QUAL E’ IL MOTIVO CHE PUO’ SPINGERTI A SCEGLIERE DI FARE UN CAMMINO CON UNA GUIDA ESCURSIONISTICA? *
Required
COSA DESIDERI RICEVERE DA UNA GUIDA ESCURSIONISTICA? *
Required
COME GUIDA ESCURSIONISTICA, PREFERISCI *
PER TE, CI SONO DIFFERENZE NEL MODO DI CONDURRE I GRUPPI ESCURSIONISTICI DA PARTE DELLE GUIDE DONNE RISPETTO AGLI UOMINI? *
SE HAI RISPOSTO POSITIVAMENTE ALLA PRIMA DOMANDA, CI SPIEGHI MEGLIO QUALI DIFFERENZE HAI RISCONTRATO? *
SE FAI UN CAMMINO, CI TIENI A PRENDERE LA CREDENZIALE DEL CAMMINO? *
COSA TI HA TOLTO IL COVID E CHE IL CAMMINO TI PUO' RESTITUIRE? (domanda non obbligatoria)
Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report