La città educativa che vorrei
Gentilissimo/a,
compilando il presente questionario, in forma anonima, parteciperà ad un’indagine finalizzata a sviluppare un nuovo modello di società basata sull’ascolto dei bambini/e e dei ragazzi/e, aiutandoci a capire che cosa significa una “Città educativa”.
La sua opinione permetterà di costruire un modello culturale condiviso di una città a misura di bambino/adolescente; parteciperà così, ad un comune progetto di cambiamento di Palermo, a partire dai diritti dei più piccoli. Ciò significherà creare un nuovo movimento culturale in città, che si basi sulla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Le proponiamo, qui di seguito, una serie di affermazioni che riguardano una città educativa. Lei potrà esprimere il Suo giudizio usando una scala di valori che va da 1 a 5, ed aggiungendo eventuali osservazioni se lo riterrà utile.
La scala dei giudizi è la seguente:
1. PER NIENTE IN ACCORDO - Esprime il completo disaccordo con la frase
2. POCO D’ACCORDO - Esprime un basso livello di accordo
3. ABBASTANZA D’ACCORDO - Esprime un sufficiente grado di accordo.
4. MOLTO D’ACCORDO - Esprime un buon grado di accordo.
5. MOLTISSIMO D’ACCORDO - Esprime un notevole grado di accordo