USR VENETO - Progetti in rete sul Riordino del 2° Ciclo - a.s. 2013-14
Questo modulo raccoglie le informazioni generali sul progetto che la Rete intende realizzare. Va compilato dalla scuola capofila entro e non oltre il 20 dicembre 2013.
Sign in to Google to save your progress. Learn more
1. Ordine di rifermento del progetto *
1.1. Eventuale indirizzo / articolazione / opzione cui fa riferimento il progetto
Dati sulla Rete
2. Nome della Rete
3. Provincia/e di riferimento della Rete
no
Belluno
Padova
Rovigo
Treviso
Venezia
Verona
Vicenza
Clear selection
4. Istituzione Scolastica Capofila di Rete
Nome della scuola, sede, indirizzo e-mail
5. Elenco delle Istituzioni scolastiche aderenti alla Rete
6. Numero dei Docenti che svolgeranno la ricerca e criteri per la loro individuazione
7. Numero dei Dirigenti che parteciperanno attivamente al Gruppo di lavoro del progetto
ad es. per il coordinamento gruppi di lavoro)
8. Elenco dei Soggetti/Realtà del territorio che collaborano con la Rete e loro ruolo nel progetto
9. Risorse disponibili individuate per la relizzazione del progetto
Indicare esiti di ricerche eventualmente da sviluppare, materiali, strumenti che si intendono utilizzare
10. Eventuali ulteriori risorse (anche in termini di ore, oltre alle 150 ) destinate al progetto rese disponibili dalla Rete
Dati sulla Ricerca-Azione
Il progetto deve riportare informazioni inerenti i punti sotto elencati, pena l’esclusione del finanziamento
11. Indicazione del tema generale cui afferisce la  criticità che si intende affrontare tramite la ricerca-azione
la criticità deve essere attinente ai temi dell’attuazione del Riordino del 2° ciclo riportati nell'Avviso al punto 4.1
12. Descrizione del problema specifico al quale la rete si propone di cercare una soluzione
max 1000 caratteri, spazi compresi
13. Indicazione del prodotto atteso
max 200 caratteri, spazi compresi
14. Fasi di sviluppo dell’attività: analisi del problema
breve descrizione, max 500 caratteri, spazi compresi
15. Fasi di sviluppo dell'attività
15.a. Progettazione della soluzione
breve descrizione, max 500 caratteri, spazi compresi
15.b. Sperimentazione della soluzione
breve descrizione, max 500 caratteri, spazi compresi
15.c Monitoraggio e valutazione della soluzione
max 500 caratteri, spazi compresi
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report