Request edit access
JavaScript isn't enabled in your browser, so this file can't be opened. Enable and reload.
Sondaggio sul programma di Informatica Gestionale
Sign in to Google
to save your progress.
Learn more
* Indicates required question
Quale istituto/liceo ha frequentato per il diploma?
*
Your answer
Quali argomenti ritiene potrebbero risultare più problematici da affrontare secondo la sua formazione? Al contempo, quali ritiene i meno interessanti?
*
Introduzione all'informatica: una panoramica di base.
Architettura del computer e la CPU.
Sistema binario, segnali digitali, bit e byte
Inquadramento storico sulle origini dei calcolatori.
Il microprocessore e i chip di memoria. ROM e RAM. Interazione tra CPU e memoria. Bus di dati.
I dispositivi di input/output: input diretti, tecnologie di puntamento, tipologie di output.
Pixel e risoluzione, principali caratteristiche dei font, gamma di colori, sistemi di stampa.
Le memorie secondarie: come vengono memorizzati i dati, caratteristiche della memoria, supporti di memorizzazione: dischi fissi e dischi ottici.
Backup dei dati, banche dati
Database relazionali
Software applicativi ed elaborazione di documenti.
Principali compiti di un sistema operativo, gestione di file e processi
Le licenze software e l'open source
Comunicazione: principi basilari di reti, architettura, concetto di larghezza di banda. Cenni su mezzi trasmissivi e protocolli.
Internet e il World Wide Web: come funziona e a cosa serve. Principi per La sicurezza. Il web 2.0. Il social.
I sistemi informativi e le tecnologie informatiche per la gestione d'impresa.
Fogli elettronici: introduzione, immissione ed organizzazione dei dati, grafici, diagrammi, funzioni matematiche
Strumenti connessi all’identità digitale e protezione dei dati.
Informatica nel mondo del lavoro: industria 4.0, cenni di e-commerce, e-learning ed e- government.
Required
Quali argomenti ritiene potrebbe essere maggiormente interessante approfondire durante il corso?
*
Introduzione all'informatica: una panoramica di base.
Architettura del computer e la CPU.
Sistema binario, segnali digitali, bit e byte
Inquadramento storico sulle origini dei calcolatori.
Il microprocessore e i chip di memoria. ROM e RAM. Interazione tra CPU e memoria. Bus di dati.
I dispositivi di input/output: input diretti, tecnologie di puntamento, tipologie di output.
Pixel e risoluzione, principali caratteristiche dei font, gamma di colori, sistemi di stampa.
Le memorie secondarie: come vengono memorizzati i dati, caratteristiche della memoria, supporti di memorizzazione: dischi fissi e dischi ottici.
Backup dei dati, banche dati
Database relazionali
Software applicativi ed elaborazione di documenti.
Principali compiti di un sistema operativo, gestione di file e processi
Le licenze software e l'open source
Comunicazione: principi basilari di reti, architettura, concetto di larghezza di banda. Cenni su mezzi trasmissivi e protocolli.
Internet e il World Wide Web: come funziona e a cosa serve. Principi per La sicurezza. Il web 2.0. Il social.
I sistemi informativi e le tecnologie informatiche per la gestione d'impresa.
Fogli elettronici: introduzione, immissione ed organizzazione dei dati, grafici, diagrammi, funzioni matematiche
Strumenti connessi all’identità digitale e protezione dei dati.
Informatica nel mondo del lavoro: industria 4.0, cenni di e-commerce, e-learning ed e- government.
Required
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. -
Terms of Service
-
Privacy Policy
Does this form look suspicious?
Report
Forms
Help and feedback
Contact form owner
Help Forms improve
Report