Request edit access
Una indagine sugli studenti che hanno (avrebbero) scelto l'ora alternativa in Provincia di Ravenna
Padre di una bambina per la quale io e mia moglie abbiamo scelto di non avvalerci dell'IRC (Insegnamento della Religione Cattolica ovvero l'Ora di religione).
A febbraio 2014 abbiamo letto la circolare ministeriale relativa alle iscrizioni per l'anno scolastico 2014-'15 poi le indicazioni didattiche previste per l'IRC come stabilito tra la Conferenza Episcopale Italiana e il Ministero dell'Istruzione. Abbiamo quindi scelto di non avvalerci dell'IRC e di optare per le "attività didattiche e formative" cioè per l'Ora alternativa. Arrivati a novembre 2014 risulta nominata - dopo una buona dose di insistenza - un'insegnante per l'Ora alternativa che però si è presentata una sola volta, senza comunicare la programmazione didattica. Chiedendo ad altri genitori che hanno optato per l'Ora alternativa ho così scoperto il fenomeno dello spostamento nelle classi parallele, l'invito a rimanere nelle aule dove si svolge l'Ora di religione come "uditori" ma anche la richiesta ai docenti di Ora alternativa che stanno svolgendo lezione a trasferirsi - con i propri studenti - in classi dove manca l'insegnante. E' questa la scuola che valorizza la diversità?

Ma davvero l'Ora alternativa vale così poco? Eppure, "l'Ora alternativa è tempo scuola, non tempo da far trascorre nel modo più inconcludente possibile" come mi disse, illuminandomi, una insegnante. Mi sembra evidente che se lo stesso trattamento fosse adottato per l'ora di matematica o di italiano le reazioni sarebbero diverse.

Da queste considerazioni nasce la mia curiosità di capire meglio questa situazione surreale: mentre le scuole si preoccupano di arricchire i Piani dell'Offerta Formativa (POF) attingendo a risorse presenti sul territorio alcune di queste non sembrano preoccuparsi di attivare quel che è dovuto, come previsto dalla legge e dalla circolare ministeriale. I genitori mi sembrano così vivere tra solitudine, rassegnazione e rabbia per un diritto negato. Ed allora ho pensato ad un questionario, per avere un quadro unitario ed omogeneo di quanto ho già chiesto a genitori, insegnanti, parenti. Sono convinto che "democrazia è partecipazione e consapevolezza".

NOTE: Per "Ora alternativa attivata" si intende la presenza di un insegnante nominato e della programmazione annuale.

Il questionario sarà chiuso alle ore 24.00 del 30 novembre 2014: se vuoi conoscere e socializzare i risultati, invia un messaggio di posta elettronica a postamobile14@gmail.com .
Grazie, fabio
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Qual è il Comune di residenza dello studente che non si avvale dell'Ora di religione? *
Quale scuola frequenta lo studente che non si avvale dell'Ora di religione? *
Oltre alle "Attività didattiche e formative"  ovvero l'Ora alternativa, indica quali di queste attività conosci come scelte per chi non si avvale dell'Ora di religione *
Required
Rispetto allo studente che non si avvale dell'Ora di religione, sei: *
Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report