Request edit access
MODULO ISCRIZIONE 'UniForoItalico Sport Day 2023' - Sabato 27.05.2023 - Stadio dei Marmi
DESCRIZIONE. Mettendo a disposizione le competenze dei formatori dei professionisti del movimento e dello sport, l'Università di Roma 'Foro Italico' ti invita a trascorrere una mattinata in movimento attraverso una proposta di oltre 30 attività motorie e sportive, insieme ad un servizio di valutazione dello stato di forma fisica e diprevenzione medico-sportiva.

La manifestazione, che si svolgerà interamente nell'area dello Stadio dei Marmi e delle palestre monumentali dell'Università, è gratuita ed aperta ad ogni fascia di età o livello di pratica sportiva. Ti aspettiamo a partire dalle 9.30, quando i laboratori dell'università avvieranno, presso i propri stand, il servizio di valutazione della forma fisica e di screening medico-sportivo, a cui sarà possibile partecipare fino al termine della manifestazioneprevisto per le 13.30. 

I test di valutazione della forma fisica sono volti a misurare alcune componenti dell'efficienza fisica (la forza e resistenza dei muscoli, la funzione cardio-respiratoria, la composizione corporea, l'equilibrio, la flessibilità, appoggio del piede nel cammino). Sono adatti a tutti, non richiedono un elevato impegno fisico e dunque neanche un abbigliamento specifico (consigliabile comunque abbigliamento sportivo), e dureranno tra i 10 e 15 minuti ciascuno.  Potrai ovviamente scegliere se completare tutto il percorso di valutazione o limitarti solo ai test di tuo interesse. 

Inoltre, per tutta la durata della manifestazione, sarà presente uno stand per la divulgazione delle principali manovre salvavita.

A partire dalle 10.00sarà possibile scegliere una tra le tante attività motorie e sportive, che verranno svolte in 3 slot della durata di 45 minuti ciascuno (con 15 minuti di pausa tra l'uno e l'altro), fino alle 13.00: saranno presenti quindi 3 slot della durata di 45 minuti dove potrai scegliere l'attività sportiva preferita da praticare, sotto la guida dei nostri tecnici formatori e dei nostri studenti universitari.

Queste le attività motorie e sportive in programma: 
  • Aerobica: per divertirsi tutti insieme in una sessione della intramontabile ginnastica coreografica a corpo libero, eseguita a ritmo di musica. Per tutti, a partire dai 13 anni. Disponibile nello slot delle ore 12.
  • Atletica: dalla scuola elementare fino agli adulti. Proveremo le partenze dai blocchi, affineremo la tecnica di corsa veloce, e proveremo il salto in lungo. Disponibile negli slot delle ore 10 per bambini fino a 11 anni; ore 11 per ragazzi 12-17 anni; ore 12 adulti.
  • Badminton: tra i più veloci sport di racchetta, il Badminton sviluppa la prestanza fisica, agilità e prontezza di riflessi. Aperto a tutti dai 12 anni. Disponibile negli slot ore 10, 11, 12.
  • Basket: per ogni fascia di età, a partire dai 5 anni  faremo esercizi, giochi e gare creando situazioni di gioco 3x3. Disponibile nello slot ore 11 e 12.
  • Baskin: si tratta di un’attività sportiva che si ispira al basket, ma ha caratteristiche particolari ed innovative che le conferiscono dinamicità e imprevedibilità. Questo nuovo sport è stato pensato per far giocare nella stessa squadra tutte le persone (con e senza disabilità, maschi e femmine). Per qualunque fascia di età. Disponibile nello slot ore 10.
  • Calcio a 5 integrato: giocare favorendo il divertimento, la crescita personale, sociale e relazionale, nonché il benessere psicofisico attraverso lo sport integrato tra atleti con e senza disabilità. Promuovere una cultura dello sport in cui “diversità e differenze” non costituiscono un limite, ma un veicolo di crescita personale e arricchimento per tutti. Disponibile nello slot ore 12.
  • Creatività motoria (attività riservata a soli docenti di educazione fisica e di sostegno): seminario pratico per scoprire come risolvere compiti motori in modo creativo. Disponibile negli slot ore 11, ore 12.
  • Crescere....insieme! lezione di espressione corporea e movimento creativo per tutti dagli 8 anni in su. Disponibile nello slot ore 12.
  • Cricket: sebbene poco conosciuto in Italia, il cricket è il secondo sport più praticato al mondo. Il momento giusto dunque per impugnare la mazza e cimentarsi nei lanci. Adatto a tutti, a partire dai 13 anni. Disponibile negli slot ore 10, 11, 12.
  • Danza: un approccio a questa arte riservato alle bambine dai 5 ai 12 anni. Disponibile nello slot ore 10.
  • Giochi con la funicella (attività ludico-motoria per genitori e figli): tutti insieme, bambini ed adulti, per vivere un'esperienza motoria diversa dallo sport codificato e scoprire la bellezza e la gioia del movimento attraverso la funicella e la musica. Disponibile negli slot ore 10, ore 11.
  • Giochi inclusivi per bambinigiocare è l’attività principale dei bambini, attraverso il gioco conoscono il mondo e gli altri. Verranno quindi proposti giochi motori per favorire la conoscenza, la fiducia, l’ascolto e il divertimento. Dedicato ai soli bambini. Disponibile negli slot ore 10 e ore 11.
  • Gyrokinesis: metodo di allenamento a corpo libero che combina il rafforzamento del core del Pilates, la flessibilità dello yoga, la grazia della danza, la fluidità del nuoto e l'innalzamento di energia del Tai Chi. Adatto ad adolescenti e adulti. Disponibile nello slot ore 11.
  • Judo: arte marziale, sport da combattimento, ma anche metodo di difesa personale. Adatto a tutte le età a partire dai 6 anni. Disponibile nel secondo slot ore 11.
  • Karate: nota arte marziale a mani nude che contempla sia tecniche di combattimento immaginario (Kata) che il confronto con l'avversario (kumitè). Adatto a tutte le età, anche come tecnica di difesa personale. Disponibile nel primo slot ore 10.
  • Laboratorio di attività motorie integrate:  da Empedocle a Francesco di Assisi, percorso esplorativo ed esperienziale sui quattro elementi della natura aria, acqua, fuoco e terra. Disponibile per tutte le età nello slot ore 10. 
  • Mini-tennis: per l'avviamento al tennis con ausilio di piccoli attrezzi (back and drive, mini racchette, anche con le mani) riservato ai bambini dai 5 ai 10 anni. Disponibile negli slot ore 10, ore 11, ore 12.
  • Mountain Bike (ciclismo MTB): proveremo le tecniche per controllare al meglio la bicicletta  divertendoci in un facile circuito all'interno dello stadio. E' per tutti, dai 6 anni in su. Disponibile negli slot ore 10, ore 11, ore 12.
  • Nordic Walking: la famosa camminata nordica con l'ausilio di specifici bastoncini, in grado di rendere il cammino divertente e maggiormente allenante. A partire dai 13 anni in su. Disponibile ore 10, ore 11, ore 12.
  • Orienteering integrato: sei in grado di spostarti leggendo una mappa o una cartina topografica? E se questa sfida diventa una gara? Sei pronto a metterti alla prova? Sfida te stesso e i tuoi amici in questa divertente competizione! Disponibile negli slot ore 10, 11, e 12.
  • Palla Tamburello e TamBeach : sport antichissimo, ma ancora attualissimo. Qualunque sia la tua età, vieni a provarlo anche nella sua versione da spiaggia, il TamBeach. Disponibile negli slot ore 10, 11, e 12.
  • Pallavolo: dal minivolley per i più piccoli (dai 5 ai 12 anni) alla pallavolo per adulti e adolescenti. Disponibile negli slot ore 10, 11, e 12.
  • Pilates: per provare e conoscere meglio la nota ginnastica che mira al controllo del proprio corpo, per ragazzi ed adulti Disponibile nello slot ore 10.
  • Plogging: raccolgiere i rifiuti mentre si corre. Dunque un''attività che coniuga l'esercizio fisico e la cultura ambientale, utilizzando un sacco o uno zaino particolare, e disponendo di guanti o pinze. Molto diffusa nei paesi scandinavi, è finalmente sbarcata in Italia. Disponibile nello slot delle ore 12.
  • Pre-acrobatica: un circuito per bambini, ragazzi e adulti che intendono, in piena sicurezza, approcciare questa spettacolare disciplina. Disponibile ore 10 e 11 per bambini fino agli 11 anni, alle ore 12 per adolescenti e adulti.
  • Rowing: l'allenamento a secco per il canottaggio, abbinato ad una piacevole lezione a ritmo di musica. Disponibile negli slot ore 10, 11, e 12. 
  • Rugby integrato: In coerenza con i principi d’inclusione tipici del Gioco del Rugby, nell’ottica di sostenere le diverse realtà e offrire una modalità di gioco condivisa, il progetto del rugby integrato prevede l'interazione di persone con disabilità insieme a persone senza disabilita. Questo contribuisce alla crescita personale, di inclusione, di contatto e di conoscenza offrendo una opportunità per tutti Disponibile negli slot ore 10 (bambini), ore 11 (adolescenti).
  • Sfide cooperative: attività motorie sotto forma ludica in gruppi cooperativi. Divertiti insieme ai tuoi amici rafforzando la fiducia e il legame tra i membri del gruppo. Dagli 11 anni in su. Disponibile nello slot ore 12.
  • Showdown: su un tavolo rettangolare, con angoli arrotondati, sponde alte, due porte, una ad ogni estremità corta e uno schermo centrale si gioca con una palla sonora e delle racchette. L’obiettivo del gioco è di mandare la palla nella porta dell’avversario, facendola passare sotto lo schermo centrale, mentre l’avversario attua la difesa.  Avrai la possibilità di provare questa disciplina paralimpica riservata a ipovedenti e ciechi giocando con con una venda sugli occhi. A partire dai 12 anni. Disponibile negli slot ore 10, ore 11, ore 12.
  • SkiRoll: l'allenamento alle discipline sportive invernali può essere svolto anche in assenza di neve. Potrai provare lo sci di fondo su asfalto usando gli skiroll, così come lo sci di fondo direttamente sull' erba dello stadio, usando bastoncini e sci da tecnica classica. Adatto a tutte le fasce d'età. Disponibile negli slot ore 10, ore 11, ore 12.
  • Taekwondo: l'arte marziale coreana basta principalmente su tecniche di calcio. Anche essa ottima con tecnica di difesa personale. Disponibile nello slot ore 12.
  • Tennistavolo (Ping Pong): per conoscere o approfondire la tecnica di uno degli sport più praticati e divertenti al mondo. Per ogni fascia di età, a partire dagli 8 anni Disponibile negli slot ore 10, ore 11, ore 12.
  • Teqball e giochi di sponda: Teqball è un nuovo e divertente sport, in continua crescita, che sta appassionando un numero sempre più alto di praticanti (chiamati anche "teqers"). Rappresenta in parte l'evoluzione del "calcio tennis", con la differenza che si gioca utilizzando un tavolo (“teqboard”) con una superfircie curva.a partire dai 12 anni. Ad esso verranno abbinate esercitazioni  di giochi di sponda con i le paretine GingaWall, che consentendo al pallone da calcio di rimbalzare in varie direzioni, contribuiscono a creare un’ampia gamma di esercitazioni, per testare le proprie le abilità calcistiche. Disponibile negli slot ore 10, ore 11, ore 12.
  • Teqvoly: un nuovo appassionante sport in grado di combinare i vantaggi del tavolo curvo di Teqball con alcuni degli elementi di base del gioco della pallavolo. A partire dai 14 anni. Disponibile negli slot ore 10, ore 11, ore 12.
  • Total Body Conditioning: una sessione di allenamento per il condizionamento muscolare con l'ausilio della musica. Adatto a ragazzi a partire dai 12 anni, ed adulti. Disponibile nello slot ore 11.
  • Yoga: una pratica adatta a tutti, che comprende esercizi di respirazione, sequenze di Vinyasa e classiche posture del tradizionale Hata Yoga. Disponibile nello slot ore 12.
Negli intervalli tra gli slot vi saranno esibizioni da parte dei gruppi sportivi di ateneo di Cheerleading ed 'Espressione e Corporeità'

Per partecipare compila questo breve modulo (un modulo per ogni persona partecipante), indicando a quali attività motorie e sportive vorrai prendere parte, ricordandoti che sono previsti 3 slot temporali, della durata di circa 45 minuti (ore 10.00; ore 11.00; ore 12.00) per ciascuno dei quali è possibile scegliere una singola attività. 

La partecipazione alle attività non richiede il possesso di certificazione medico-sportiva, in accordo con la normativa vigente (D.M. 24 aprile 2013; L.98/2013).

Gli intervalli tra uno slot e l'altro saranno animati da esibizioni da parte degli studenti dei gruppi sportivi di ateneo.

Qualora volessi prendere parte soltanto al servizio di misurazione delle forma fisica e screening medico-sportivo, potrai registrarti senza dover selezionare alcuna attività sportiva nelle sezioni seguenti, ma solo inserendo il tuo interesse verso il servizio
scelto.

ATTENZIONE. Alcune attività potresti non trovarle poiché hanno raggiunto il numero massimo di persone accoglibili per ogni slot.

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report