"il teatro deve essere come uno specchio. Riproduce ma inverte. Ciò che fuori sta a destra, nello specchio diventa sinistra. Il mondo può essere rovesciato." (U. Skeel)
Argomenti di studio:
recitazione, il corpo in scena, dal gesto all'azione, il respiro nell'azione, stimoli, impulsi, reazioni, lavoro con i bastoni, immobilità, equilibrio, disequilibrio, improvvisazione libera e guidata, dizione, voce, canto, coro, creazione costumi, scenografia, maschere, burattini...
I corsi sono divisi per quattro fasce d'età e sono tenuti da professionisti del settore.
BAMBINI 6/10 anni
RAGAZZI 11/13 anni
RAGAZZI 14/17 anni
ADULTI dai 18 anni in poi