Request edit access
JavaScript isn't enabled in your browser, so this file can't be opened. Enable and reload.
Worms Out
Percezione del problema Vermocane (
Hermodice carunculata
) lungo le coste italiane.
Sign in to Google
to save your progress.
Learn more
1. Hai mai visto un vermocane?
Sì
No (passa alla domanda 13)
Clear selection
2. Durante quali attività ti è capitato di incontrare un vermocane?
Immersioni subacquee
Snorkeling/apnea
Pesca
Balneazione
Other:
3. Che tipologia di pesca stavi effettuando quando sei venuto a contatto con il vermocane?
Ricreativa da barca
Ricreativa da riva sul fondo
Professionale con reti da posta fisse
Professionale con palangari
Professionale con reti strascico
Other:
4. Quanto spesso ti è capitato di incontrarlo?
Frequentemente (almeno 1 su 2 entrate in acqua/pescate)
Occasionalmente (1 su 5 entrate in acqua/pescate)
Raramente (1 su 10 entrate in acqua/pescate)
Clear selection
5. A quali profondità?
0-10 m
10-20 m
20-50 m
50-70 m
80-100 m
6. In quali stagioni sono più frequenti gli avvistamenti?
Invernale (gennaio- marzo)
Primaverile (aprile- giugno)
Estiva (luglio- settembre)
Autunnale (ottobre- dicembre)
Clear selection
7. A che periodo risalgono le tue osservazioni?
Quest'anno (2023)
Dal 2018- a quest'anno
2013- 2017
2005- 2012
Prima del 2005
Clear selection
8. In che habitat hai osservato/trovato i vermocani?
Fondale roccioso
Posidonieto
Grotta
Prateria di alghe
Fondo sabbioso
Porti
Scogli e pozze
Fondale misto (scogli e sabbia)
Other:
9. Quali sono le dimensioni degli individui che hai incontrato?
Grandi (lunghi più di 25 cm)
Medie (lunghi 10-25 cm)
Ridotte (lunghi meno di 10 cm)
Clear selection
10. Cosa stavano facendo i vermocani mentre li osservavi?
Strisciavano sul fondale
Si nutrivano di organismi vivi (ricci, stelle, altro)
Si nutrivano di carcasse/organismi moribondi
Creavano assembramenti in una specie di "danza" (rituale di riproduzione)
Mangiavano esche o pesci nelle reti o nelle nasse
Other:
11. Dove hai visto il vermocane? Si prega di fornire più informazioni possibili (Regione, Comune, Località di balneazione)
Your answer
12. Ti è capitato o sei a conoscenza di persone punte da vermocane? Dove? (sono possibili più risposte)
Attività di pesca
In acqua
Su scogli/spiaggia
Durante immersioni
Sì, in prima persona
No, ma so di persone punte
Attività di pesca
In acqua
Su scogli/spiaggia
Durante immersioni
Sì, in prima persona
No, ma so di persone punte
Clear selection
13. Ti è capitato o sei a conoscenza di persone punte da vermocani che hanno mostrato sintomi tali da giustificare un intervento medico?
Sì, spesso
Sì, ma raramente
No, non ne sono a conoscenza
Clear selection
14. Quali sintomi hai/hanno avvertito in seguito alla puntura?
Prurito
Dolore
Gonfiore
Edema (arrossamento)
Intorpidimento alle estremità
Febbre
Problemi respiratori
15. Se sei stato punto cosa hai fatto?
Nulla
Cortisone in pillole
Pomate cortisoniche
Stick meduse
Non sono mai stato punto/a
Clear selection
16. Sei a conoscenza di persone che si sono lamentate per la presenza di vermocani lungo le spiagge o in acque basse?
Sì, spesso
Sì, raramente
No, non ne sono a conoscenza
Clear selection
17. Ti sembra che i vermocani stiano aumentando negli ultimi cinque anni?
Sì, decisamente
Sì e spesso li incontro in siti dove prima non c'erano
No, non noto differenze
Non so
Clear selection
18. Ti sembra che i vermocani stiano diventando un problema?
Sì, da quest'anno (2023)
Sì, negli ultimi due anni
Sì negli ultimi cinque anni
No
Clear selection
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. -
Terms of Service
-
Privacy Policy
Does this form look suspicious?
Report
Forms
Help and feedback
Contact form owner
Help Forms improve
Report