Ciao ragazzi/e!
Benvenuti in questo primo passaggio per il progetto di Uomini e Trasporti.
Attenzione: questo modulo è riservato agli autisti attivi nel trasporto merci senza limiti di età
L'obiettivo del progetto è quello di ricreare un ritratto generazionale che vada a identificare chi sono le nuove leve (e qui daremo focus e voce a chi ha meno di trent’anni) e ipotizzare come sarà il trasporto di domani.
Questa indagine però, dedicata a quella che definiremo Sostenibilità Umana, vuole indagare anche le dinamiche legate strettamente alla sfera umana dell'autista, capirne le esigenze, le aspettative, le frustrazioni e ipotizzare soluzioni volte a migliorarne le condizioni lavorative e personali.
Verrà pubblicata sul volume "I 100 numeri dell'autotrasporto" che Federservice (l'editore di Uomini & Trasporti) pubblica ogni due anni e avrà, poi, anche un spazio social dedicato.
La presentazione del volume avrà luogo in occasione del Transpotec a Milano il 10 Maggio alle ore 14.30.
Sono contenta di averti qui, ti chiedo di rispondere a qualche semplice domanda per conoscerti meglio.
Iniziamo?