Bologna metropolitana, tra il 18 e il 21 ottobre, si pone al
centro del dibattito attuale sui temi dell’economia sociale e lo fa con un
ampio calendario di incontri e confronti tra diversi protagonisti di livello
nazionale ed europeo, con la finalità di contribuire alla costruzione di un
nuovo modello di sviluppo, in grado di generare crescita economica, buona
occupazione e inclusione sociale.
Le giornate del 18 e 19 daranno il via al
programma e segneranno l’inizio di un percorso partecipato che, partendo dalla
presentazione del Manifesto per l’Economia sociale e dal confronto con diverse
realtà del territorio, porterà, entro l’estate 2023, alla costruzione del Piano
metropolitano per l’Economia Sociale.
Il 18 ottobre saranno protagoniste numerose
esperienze e buone pratiche di economia sociale che consentiranno di cogliere
le straordinarie opportunità presenti nel territorio bolognese e di individuare
in prima battuta le iniziative da mettere in campo per rafforzarle ed
estenderle.
Il 19 ottobre verrà illustrato il Manifesto che
fornirà la base di discussione ad esperti, rappresentanti dei territori e
principali stakeholder dell’area metropolitana, aprendo così il dibattito sugli
obiettivi, approcci e priorità del percorso che porterà all’adozione del Piano.